- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Decreto ingiuntivo del fideiussore: imposta di registro proporzionale
L’imposta di registro sul decreto ingiuntivo ottenuto dal fideiussore nei confronti del debitore va applicata in misura proporzionale o fissa?
Camere penali: Stati Generali dell’Ordinamento Giudiziario, a settembre
L’Unione delle Camere penali italiane ha convocato, per il prossimo settembre, gli Stati Generali dell’Ordinamento Giudiziario. E’ quanto informa l’UCPI sul proprio sito internet.
Codice della strada, sì in Commissione al testo di riforma
La commissione Trasporti della Camera ha terminato l’esame della proposta di legge che introduce diverse modifiche al Codice della strada. Il testo passerà, ora, al vaglio dell’Aula di Montecitorio.
Biglietto aereo internazionale acquistato online: a chi la giurisdizione?
Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno risolto una questione di giurisdizione ad esse sottoposta e che riguardava l’individuazione del giudice competente in una controversia che aveva ad oggetto un contratto di trasporto aereo internazionale.
Bando per 60 tirocinanti presso il Tar del Lazio
Sul portale della Giustizia amministrativa è stato pubblicato un Bando per la selezione di n. 60 tirocinanti ai fini dello svolgimento, presso il TAR del Lazio, sede di Roma.