- 10-07-2025: Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro
- 10-07-2025: Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore
- 10-07-2025: Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria
- 10-07-2025: Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025
- 10-07-2025: Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO
- 10-07-2025: Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione
- 10-07-2025: Locali sotterranei nei luoghi di lavoro: obblighi, deroghe e controlli
- 10-07-2025: Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL
- 10-07-2025: Tassonomia sostenibile imprese: semplificazioni UE
- 10-07-2025: Cassazione: autoriciclaggio anche con denaro tracciabile e senza utili
- 10-07-2025: Crisi d’impresa: escluse le agevolazioni TUIR per composizione negoziata e concordato semplificato

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Assistenti giudiziari. Assunzione di ulteriori 503 idonei
Sul sito del ministero della Giustizia è stata reso nota l’assunzione di ulteriori 503 idonei per scorrimento della graduatoria del concorso a 800 posti di assistente giudiziario. Questo, con provvedimento del Direttore generale del Personale e della Formazione del 20 giugno 2019.
Separazione dei coniugi. Assegno sulla base della durata delle nozze
La durata del matrimonio può essere ritenuta rilevante nella determinazione della misura dell’assegno di mantenimento. E’ così che la Corte di cassazione ha confermato una decisione dei giudici di appello.
Incontro ANF- Morrone: intervento urgente su esame di abilitazione forense
L’Associazione Nazionale Forense ha incontrato, nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone. Il colloquio ha toccato alcuni dei temi più caldi dell’agenda di Governo. Lo ha reso noto l’ANF in un comunicato stampa del 19 giugno 2019.
Giustizia. Dossier su processo penale e civile, Csm e intercettazioni
Processo penale, processo civile, Csm, intercettazioni, sono i temi del settore Giustizia al centro di un dossier all’attuale attenzione del Governo.
Appalti pubblici. Nelle esclusioni per inaffidabilità discrezione alla Pa
La Corte di giustizia Ue si è pronunciata in ordine ad una domanda di pronuncia pregiudiziale proposta dal TAR della Campania, che verteva sull’interpretazione dell’articolo 57, paragrafo 4, della direttiva 2014/24/UE sugli appalti pubblici.