- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Esenzione da situazione patrimoniale e clausola anti stallo: massime dei notai di Milano
La Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano ha diffuso due nuove massime, rispettivamente dedicate all’esenzione dalla situazione patrimoniale aggiornata in caso di fusioni e scissioni e alla cosiddetta clausola della "roulette russa".
OCF e riforma del processo civile: su legge delega continui la concertazione
Per quanto riguarda la proposta di riforma del processo civile presentata nei giorni scorsi dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, l’OCF si è detto soddisfatto, in primo luogo, del fatto che sia stato accantonato lo strumento della legislazione d’urgenza.
Patrocinio legale. Bando senza capitolato d’oneri? Illegittimo
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso promosso dall’Aiga, Sezione di Rieti, ai fini dell’annullamento di un bando di gara che aveva ad oggetto l’affidamento del servizio di patrocinio legale di un ente pubblico.
Garanzia per vizi. La costituzione in mora interrompe la prescrizione
Le Sezioni Unite civili della Cassazione, con sentenza n. 18672 dell’11 luglio 2019, hanno risolto una questione di massima di particolare importanza, riguardante l'istituto della garanzia per vizi nel contratto di compravendita.
Borse di studio per tirocinanti Giustizia: elenco 2018
Sul sito del ministero della Giustizia, è stata resa nota la pubblicazione dell’elenco degli aventi diritto all’attribuzione delle borse di studio per lo svolgimento di tirocini formativi presso gli Uffici giudiziari nel corso dell’anno 2018.