- 09-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 09-07-2025: Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working
- 09-07-2025: Ristori Appennini: proroga delle domande
- 09-07-2025: Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande
- 09-07-2025: Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta
- 09-07-2025: Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL
- 09-07-2025: Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali
- 09-07-2025: Detrazione IRPEF per investimenti in start-up e PMI innovative: cosa cambia con i fondi OICR
- 09-07-2025: Procedure concorsuali: legittimo il termine di ragionevole durata
- 09-07-2025: Chiarimenti su crediti formativi per l’abilitazione alla rendicontazione di sostenibilità
- 09-07-2025: Programma frutta e verdura nelle scuole 2025/2026: guida ai contributi MASAF
- 09-07-2025: Commercialista, revoca della cancellazione dall'Albo
- 09-07-2025: Bando MASAF 2025: sostegno alle imprese di acquacoltura
- 09-07-2025: Consultazione pubblica UIF: nuove Istruzioni per segnalazione operazioni sospette

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cassa Forense: rettifica della pensione entro la prescrizione decennale
Cassa Forense può procedere alla rettifica della liquidazione della pensione ma solo entro determinati limiti temporali. Lo ha ribadito la Corte di cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza n. 16415 del 19 giugno 2019.
Protezione internazionale. Rassegna di Cassazione, primo semestre 2019
La Corte di cassazione ha pubblicato, il 26 giugno 2019, una rassegna sulla giurisprudenza di legittimità in tema di protezione internazionale, relativa ai primi sei mesi del 2019.
Privacy: multa a Facebook per illeciti “Cambridge Analytica”
Il Garante per la protezione dei dati personali ha reso noto di aver sanzionato Facebook con una multa di 1 milione di euro, in considerazione degli illeciti compiuti nell’ambito del caso “Cambridge Analytica”.
Processo Tributario Telematico: obbligatorietà al via
A partire dal 1° luglio 2019, il Processo tributario telematico (PTT) diventa definitivamente obbligatorio. Da tale data, infatti, la notifica e il deposito degli atti processuali presso le Commissioni tributarie dovranno essere eseguiti esclusivamente in modalità digitale.
Equo compenso: Tavolo tecnico con i professionisti
Con nota del 27 giugno 2019 inviata ai rappresentanti dei vari Ordini e Collegi professionali, il ministero della Giustizia ha comunicato l’istituzione di un Tavolo tecnico in tema di equo compenso dei professionisti.