- 09-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 09-07-2025: Malati oncologici, ok del Senato: congedo biennale, permessi e smart working
- 09-07-2025: Ristori Appennini: proroga delle domande
- 09-07-2025: Prestazione Universale Inps: novità in arrivo per la presentazione delle domande
- 09-07-2025: Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta
- 09-07-2025: Premi INAIL, esonero per le navi UE/SEE: istruzioni INAIL
- 09-07-2025: Credito ZES Unica: limiti per l’acquisto di immobili strumentali
- 09-07-2025: Detrazione IRPEF per investimenti in start-up e PMI innovative: cosa cambia con i fondi OICR
- 09-07-2025: Procedure concorsuali: legittimo il termine di ragionevole durata
- 09-07-2025: Chiarimenti su crediti formativi per l’abilitazione alla rendicontazione di sostenibilità
- 09-07-2025: Programma frutta e verdura nelle scuole 2025/2026: guida ai contributi MASAF
- 09-07-2025: Commercialista, revoca della cancellazione dall'Albo
- 09-07-2025: Bando MASAF 2025: sostegno alle imprese di acquacoltura
- 09-07-2025: Consultazione pubblica UIF: nuove Istruzioni per segnalazione operazioni sospette

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ordinamento sportivo. Camera: sì alla delega al Governo
Nella seduta del 27 giugno 2019, la Camera dei deputati ha approvato il testo di un Disegno di legge in tema di ordinamento sportivo. Il Ddl attribuisce alcune deleghe al Governo, contenendo anche altre disposizioni sulle professioni sportive e di semplificazione.
Matrimoni e responsabilità genitoriale. Risoluzione delle questioni trasfrontaliere
Il Consiglio Ue ha adottato un testo di revisione del cosiddetto regolamento “Bruxelles II bis” sulle norme in tema di competenza, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale.
PTT, codice personale per assistenza agli utenti
Sul portale della Giustizia tributaria è stato reso noto il potenziamento dei servizi di assistenza per tutti gli utenti - Giudici e parti processuali - relativamente all’utilizzo dei servizi collegati al Processo tributario telematico (PTT).
Commercialista condannato per concorso in falsa fatturazione
Del reato di dichiarazione fraudolenta mediante l'uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, può rispondere, in concorso con la società cliente, anche il commercialista che abbia agito a titolo di dolo eventuale.
Interessi bancari. Rinvio per relazionem solo con richiamo a elementi individuabili
La Cassazione si è di recente pronunciata con riferimento ad una controversia tra due correntisti ed un istituto di credito, attivata dai primi in opposizione al decreto ingiuntivo emesso nei loro confronti ad istanza della Banca.