- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Bando avvocati ANAS. Via il requisito preferenziale, OCF chiede l’annullamento
L’ANAS ha risposto alla missiva inviatagli dal CNF ai fini della rettifica del recente bando avente ad oggetto il conferimento di incarichi legali. La risposta della società non ha convinto l’OCF che ha chiesto di procedere con l’annullamento del provvedimento.
Pasto da casa durante la refezione scolastica? Non esiste un diritto soggettivo
Esiste un diritto soggettivo all'autorefezione individuale, ovvero alla scelta dei genitori, per i propri figli, del pasto portato da casa al posto della refezione scolastica?
Riforma della Giustizia, esame in Consiglio dei ministri
Si attende per oggi, in Consiglio dei ministri, l’esame del disegno di legge di riforma della Giustizia a firma del Guardasigilli, Alfonso Bonafede.
Crediti per gratuito patrocinio in compensazione. CU da parte del Tribunale
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito alla corretta certificazione dei crediti per gratuito patrocinio utilizzati in compensazione.
Appalti: obbligo dichiarativo non esteso a reati estinti
Tar Molise: non può essere disposta l’esclusione dalla gara d’appalto di un operatore economico che non abbia dichiarato i propri precedenti penali per reati estinti.