- 20-05-2025: Notifiche atti giudiziari: nuovo indirizzo PEC per il Ministero della Giustizia
- 20-05-2025: CCNL Assicurazione SNA - Accordo di rettifica del 7/5/2025
- 20-05-2025: Ccnl Assicurazioni SNA. Rettifica
- 20-05-2025: Oneri deducibili dal reddito complessivo
- 20-05-2025: Assegno per il nucleo familiare: nuovi livelli reddituali dal 1° luglio
- 20-05-2025: Gestione separata: comunicazione per superamento del massimale contributivo
- 20-05-2025: Assistenza stragiudiziale: quando si configura esercizio abusivo della professione
- 20-05-2025: Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025
- 20-05-2025: Codatorialità: rimborsi del personale fuori dall'Iva
- 20-05-2025: Congedo parentale 2025 in stand by. L’INPS pubblica l’infografica
- 20-05-2025: Riversamento spontaneo crediti R&S 2025: nuovo modello, scadenze e istruzioni operative
- 20-05-2025: Agevolazioni Pmi per impianti fotovoltaici e minieolici. FAQ
- 20-05-2025: Via libera a protocollo frontalieri Italia-Svizzera e semplificazioni paesaggistiche
- 20-05-2025: Processo Amministrativo Telematico PAT: modificate le regole tecnico-operative

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giustizia amministrativa: possibili disservizi nella rete
Sul sito della Giustizia amministrativa è stato pubblicato un avviso con cui viene resa nota la possibilità di disservizi nella raggiungibilità di alcuni servizi telematici “per improrogabili operazioni di manutenzione straordinaria e test”.
Responsabile la società calcistica per i danni al tifoso
La Corte di cassazione ha confermato il risarcimento disposto, in sede di appello, a carico della Juventus ed in favore di un tifoso che, durante una partita a Torino, era stato raggiunto da un petardo lanciato dalla tifoseria ospite.
Concorso in magistratura. Diario prove scritte in GU
Come era stato annunciato, sulla Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2019, è stato pubblicato il Diario delle prove scritte del concorso pubblico, per esami, a trecentotrenta posti di magistrato ordinario, indetto con D.M. del 10 ottobre 2018.
Avviamento su cessioni d’azienda: calcolo registro senza listini
La Corte di cassazione ha dettato alcune indicazioni in materia di cessioni di azienda, utili, in particolare, per il calcolo del valore dell'avviamento commerciale, quale parte del corrispettivo della cessione medesima.
Concorso magistrati 2018: prove scritte a giugno
Sul sito del ministero della Giustizia è stata pubblicata una nota, datata 29 marzo 2019, con le indicazioni relative alle prove scritte del concorso a 330 posti di magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale 10 ottobre 2018.