- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Omicidio stradale: revoca automatica patente solo in caso di ebbrezza o droga
E’ stata depositata la sentenza con cui la Consulta ha dichiarato l’incostituzionalità dell'articolo 222 del CdS, nella parte in cui sancisce la revoca automatica della patente di guida in tutti i casi di condanna per omicidio stradale.
Giustizia: aumentano i magistrati in Cassazione
In arrivo 70 magistrati in più presso la Cassazione, al fine di fronteggiare il carico dei procedimenti pendenti e di garantire la funzione nomofilattica. Lo prevede il piano del ministero della Giustizia, votato ieri dal CSM.
Consulta: ok all’assorbimento dei Forestali nell’Arma dei Carabinieri
La Corte costituzionale si è pronunciata sulle questioni sollevate dai Tribunali amministrativi regionali di Abruzzo, Veneto, Molise, per quanto riguarda la legittimità della riforma con cui, nel 2016, è stata disposta la soppressione del Corpo forestale dello Stato.
Sequestro preventivo per reati tributari: prima su beni della ONLUS
In tema di reati tributari commessi dall’amministratore di una ONLUS, il Pm, prima di richiedere il sequestro preventivo nei confronti dell’amministratore medesimo, deve valutare la capienza patrimoniale dell'ente.
Legge europea 2018: ok definitivo dal Senato
Via libera definitivo, dal Senato, al disegno di legge contenente disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018.