redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Cancellazione del testamento successivo: disposizioni revocate rivivono

Precisazioni dalla Corte di cassazione in materia di cancellazione del testamento, per come disciplinata dall’articolo 684 del Codice civile. Secondo gli Ermellini – sentenza n. 8031 del 21 marzo 2019 – detta cancellazione si configura alla pari della distruzione.


Legittima difesa: modifiche definitivamente approvate

Il Senato ha definitivamente approvato, con 201 voti favorevoli, 38 contrari e 6 astensioni, il disegno di legge sulla legittima difesa. Il testo, che aveva già ottenuto il via libera dell’Aula della Camera lo scorso 6 marzo, diventa legge.


CNF: Mascherin confermato presidente

Si è tenuta il 28 marzo la prima seduta amministrativa di insediamento del nuovo Consiglio Nazionale Forense che resterà in carica per il quadriennio 2019 – 2022. Al vertice del CNF è stato confermato, per acclamazione, l'avvocato Andrea Mascherin.


Sedi notarili, ultime modifiche

Il ministero della Giustizia, con nota del 28 marzo 2019, ha avvisato di una modifica che interessa la residenza notarile di Negrar. La modifica è stata introdotta con Decreto Ministeriale del 21 marzo 2019, ai sensi del quale, a decorrere dal 23 febbraio 2019, la residenza notarile di Negrar...


Legittima difesa: per avvocati e magistrati intervento inutile e pericoloso

Sul testo che modifica la disciplina della legittima difesa, definitivamente approvato dal Senato il 28 marzo 2019, avvocati e magistrati non nascondono, così come non lo hanno fatto finora, la loro netta contrarietà.