- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Niente contratto con l’affidatario? Responsabilità precontrattuale della PA
La Pa risponde di responsabilità precontrattuale se omette di stipulare un contratto con un soggetto già individuato come affidatario, ponendo in essere comportamenti indicativi della volontà di non procedere alla conclusione del contratto.
Patteggiamento per reato concorrente emerso in dibattimento
L’imputato deve poter accedere al patteggiamento anche relativamente al reato concorrente emerso durante il dibattimento e che formi oggetto di nuova contestazione. Lo ha stabilito la Corte costituzionale.
Gratuito patrocinio: composizione della lite non esclude l'anticipazione delle spese
L'ammissione al gratuito patrocinio, finché non venga revocata, continua, anche in caso di composizione della lite, a produrre i suoi effetti, tra cui l'obbligo dell'Erario all'anticipazione di onorari e spese dovuti al difensore.
Vendita forzata: terzo proprietario acquirente del bene pignorato
L’ultimo Studio pubblicato dal Notariato, n. 30-2018/E, è dedicato al tema dell’acquisto, nell’ambito della vendita forzata, dell’immobile da parte del terzo proprietario. Approfondita, nel testo, la disciplina contenuta nell’articolo 602 cpc.
Esdebitazione anche con precedente per reato non strumentale a impresa
E’ possibile accordare il beneficio dell’esdebitazione in favore dell’imprenditore che sia stato precedentemente condannato, in via definitiva, per diffamazione? La risposta della Cassazione.