redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Atti di diritto di famiglia chiari e sintetici. Linee guida

Corte d'Appello di Milano, Tribunale di Milano, Consiglio degli Avvocati di Milano e Osservatorio della Giustizia civile di Milano hanno messo a punto delle Linee guida per la redazione degli atti “in maniera chiara e sintetica” in materia di diritto di famiglia. 


Sospeso lo stralcio delle mini cartelle per crediti di Cassa Forense

Il Tribunale di Roma ha ritenuto verosimilmente fondata l’azione promossa da Cassa Forense ai fini dell’adempimento, da parte di AdER, dell’incarico di riscossione dei propri crediti previdenziali di importo anche residuo, sino a mille euro.


Custodia in carcere con pericolosità dell’indagato

La Corte di cassazione ha fornito utili precisazioni per quanto riguarda i criteri di scelta delle misure coercitive custodiali, e, in particolare, in merito alla scelta della custodia in carcere al posto degli arresti domiciliari, per inadeguatezza di quest'ultima misura.


Guardasigilli su magistratura onoraria: il percorso di riforma è iniziato

“Il percorso di “modifica della riforma Orlando” sulla magistratura onoraria è iniziato”. E’ questo l’incipit della risposta resa dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ad un’interrogazione a lui rivolta, il 13 marzo, presso l’Aula della Camera. 


Istituita la residenza notarile di Tresignana

Con nota del 12 marzo 2019, il ministero della Giustizia ha avvisato di una modifica che interessa la residenza notarile di Tresigallo. La modifica è stata introdotta con Decreto Ministeriale del 7 marzo 2019.