- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Omicidio. Via la condanna se il pedone non era avvistabile
E’ stata annullata dai giudici di Cassazione, con rinvio, la decisione di condanna per omicidio colposo impartita nel merito ad un automobilista che, nel 2013, aveva investito un pedone. La Suprema corte, tra gli altri motivi, ha ritenuto che i giudici di gravame avessero reso una motivazione...
Sì al Ddl anticorruzione: Daspo a corrotti e corruttori
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 6 settembre 2018, ha approvato il disegno di legge contenente misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, cosiddetto “Ddl anticorruzione”. Lotta alla corruzione e alle imprese che ne beneficiano Il testo è suddiviso in due...
Congresso Nazionale Forense: Il Ruolo dell’avvocato per la democrazia
Si rammenta che si terrà a Catania, dal 4 al 6 ottobre 2018, il XXXIV Congresso Nazionale Forense sul tema “Il Ruolo dell’avvocato per la democrazia e nella Costituzione”. L’occasione, da quanto si apprende sul sito web del Consiglio Nazionale Forense che ne dà notizia, “esprime la volontà dell’Avvocatura di...
Lotta alla corruzione. Ddl al vaglio del Consiglio dei ministri
Sarà esaminato nel corso del Consiglio dei ministri di oggi, 6 settembre, l’annunciato disegno di legge volto alla lotta contro la corruzione. Il Ddl anticorruzione, da quanto si apprende, introduce misure volte a scongiurare i fenomeni corruttivi, quali, tra le altre, l’interdizione, a vita, dai...
Il correntista ha sempre interesse ad accertare l’anatocismo
Il giudice di merito deve comunque statuire sul merito delle domande di accertamento proposte dal correntista in ordine alla nullità della clausola contrattuale che regola gli interessi anatocistici nell’ambito del proprio rapporto con la banca. Questo anche se lo stesso non ha eseguito rimesse solutorie...