- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Garante Privacy. Presentata la Relazione annuale 2017
E’ stata presentata al Parlamento, il 10 luglio 2018, la Relazione sull'attività svolta nel 2017 dal Garante per la protezione dei dati personali. Nel documento è contenuto il rapporto sullo stato di attuazione della legislazione in materia di privacy, anche alla luce del nuovo Regolamento Ue...
Uffici giudiziari di Bari: individuata la nuova sede
E’ stata individuata la nuova sede del Tribunale e della Procura di Bari. Si tratta di un immobile privato sito in via Guglielmo Oberdan 40 del capoluogo pugliese, individuato con la procedura avviata con bando del 25 maggio 2018. Lo ha annunciato il ministero della Giustizia, in una...
Confiscabili i beni acquisiti quando il proposto era pericoloso
La pericolosità sociale, oltre ad essere presupposto ineludibile della confisca di prevenzione, è anche misura temporale del suo ambito applicativo. Conseguentemente, con riferimento alla cosiddetta “pericolosità generica”, sono suscettibili di ablazione solo i beni acquisiti nell’arco temporale in...
Privacy e avvocati: Vademecum dall’Ordine di Milano
L’Ordine degli Avvocati di Milano ha messo a punto un proprio Vademecum per quanto riguarda gli adempimenti privacy della categoria a seguito dell’entrata in vigore del GDPR. Il “Vademecum per gli Avvocati. Come gestire la Privacy" costituisce il quaderno n. 8/2018 del COA meneghino. Nella...
Clausole vessatorie con richiamo numerico o cumulativo
Sì ad un'unica sottoscrizione di più clausole, vessatorie e non, che siano richiamate numericamente e con indicazione sintetica del contenuto. La Corte di cassazione ha respinto una doglianza relativa alla pretesa inefficacia della sottoscrizione di una clausola di deroga contenuta in un...