- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Tirocini formativi presso il Consiglio di stato: domande entro il 16 agosto
Sul sito della Giustizia amministrativa è stato pubblicato, il 17 luglio 2018, un bando per n. 47 tirocini formativi presso il Consiglio di Stato da svolgere nel 2018. Chi può partecipare Potranno partecipare al bando i laureati in giurisprudenza che, all'esito di un corso di laurea di almeno...
Misure cautelari personali e autonoma valutazione del giudice
Nell’applicazione delle misure cautelari personali, la necessità di un'autonoma valutazione, da parte del giudice, delle esigenze cautelari e dei gravi indizi di colpevolezza, non può ritenersi assolta quando l'ordinanza accolga la richiesta del Pm solo per alcune imputazioni cautelari ovvero solo...
Tabelle di Milano. Nuova veste grafica sul danno da perdita di rapporto parentale
L’Osservatorio sulla Giustizia civile di Milano ha diffuso una nuova veste grafica della Tabella per la liquidazione del danno non patrimoniale derivante da perdita del rapporto parentale. L’iniziativa è stata presa a chiarimento dei Criteri orientativi della medesima Tabella, approvata...
Concordato in appello. Inammissibile il ricorso sui motivi rinunciati
La Cassazione ha giudicato inammissibile un ricorso avverso sentenza di concordato in appello perché proposto per motivi non consentiti. Questo, ricordando il nuovo comma 5 bis dell'articolo 610 del Codice di procedura...
Inerenza dei costi negata in presenza di macroscopica antieconomicità
L’amministrazione finanziaria, in materia di Iva, non può escludere l’inerenza di un costo in base ad un semplice giudizio di congruità della spesa. Questo, salvo che ne dimostri la macroscopica antieconomicità ed essa rilevi quale indizio dell’assenza di nesso tra costo e attività d’impresa. E’...