redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Colpa grave del medico: esclusa se non specificata

E’ stata annullata, dalla Quarta Sezione penale della Cassazione, una decisione di merito in tema di responsabilità medica nella cui motivazione era enunciata la regola di comportamento che sarebbe stata desumibile dalle linee guida senza, però, specificare se si trattasse di regola cautelare o di...


Foto da web utilizzabili solo con nuova autorizzazione dell’autore

Secondo la Corte di giustizia Ue, per mettere in rete su un sito web una fotografia che sia liberamente accessibile su un altro sito Internet con l’autorizzazione dell’autore, occorre una nuova autorizzazione da parte di tale autore. Lo ha precisato con sentenza pronunciata il 7 agosto con...


CSM su pubblicità degli incarichi a professionisti

Rientra nelle facoltà del presidente del Tribunale quella di rendere pubblici anche i dati relativi agli acconti ed ai compensi conferiti ai professionisti. Inoltre, nel corso delle indagini preliminari, la comunicazione del conferimento degli incarichi di consulenza deve avvenire dopo che è...


Equo compenso a professionisti in Calabria e Sicilia

Calabria: Legge regionale di tutela del compenso professionale nei rapporti con privati Nella seduta del 31 luglio 2018, il Consiglio regionale della Calabria ha approvato, in via definitiva, una legge regionale contenente “Norme in materia di tutela delle prestazioni professionali per attività...


Senza narcotest arresti domiciliari revocati

Il preventivo esame del narcotest è indispensabile per qualificare la gravità indiziaria, ai fini dell'emissione della misura cautelare, con riferimento al reato di detenzione, a fine di spaccio, di sostanze stupefacenti. E’ quanto ribadito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n....