- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Uffici giudiziari di Bari. Convenzione Giustizia per immobile a Modugno
Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha sottoscritto, unitamente al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al Presidente della Corte di Appello di Bari, Francesco Cassano, in qualità di presidente della Conferenza permanente presso la stessa Corte di Appello barese, una...
Libertà di informazione prevale sul diritto all’oblio
Corte europea dei diritti dell’uomo: nessuna violazione del diritto alla vita privata dalla diffusione in internet di informazioni su condanne penali. La Corte europea dei diritti dell’uomo, con sentenza del 28 giugno 2018, causa ML WW C/ Germania, si è pronunciata in una vicenda in cui i ricorrenti...
Nozze gay all’estero: su status decide il giudice ordinario
Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno annullato, con rinvio, la decisione con cui il Consiglio di Stato, nel 2015, aveva respinto il ricorso incidentale avanzato da una coppia gay contro l’annullamento, disposto dal Prefetto, della trascrizione, in Italia, delle nozze celebrate all'estero...
Assegni circolari: alla Banca basta la verifica del titolo
L’istituto di credito negoziatore di un assegno circolare non trasferibile deve verificare l’esatta corrispondenza del nominativo dell’intestatario del titolo con quello del portatore dell’incasso. Nell’ipotesi, poi, in cui dal titolo risulti che l’intestatario agisce in nome e per contro...
Segreto professionale avvocato, inutilizzabili dichiarazioni de relato
La facoltà che ha l’avvocato di astenersi dal deporre non costituisce un'eccezione alla regola generale dell'obbligo di rendere testimonianza, ma è espressione del diverso principio di tutela del segreto professionale. E’ in questo senso che devono essere interpretati gli articoli 200 e 195, comma...