redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Prescrizione del reato presupposto, via la responsabilità ex decreto 231

I giudici di Cassazione, con sentenza n. 22468 del 21 maggio 2018, si sono pronunciati in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex Decreto legislativo n. 231/2001, nell’ambito di una vicenda in cui era stata dichiarata la prescrizione del reato presupposto. In particolare, hanno annullato, con...


Danno da perdita di guadagno per il professionista. I criteri per quantificarlo

Nelle ipotesi in cui, agli effetti del risarcimento dei danni subiti, si debba considerare l'incidenza dell'inabilità temporanea o dell'invalidità permanente su un reddito di lavoro autonomo come quello del professionista, questo reddito va determinato sulla base del reddito netto risultante più...


Informatizzazione del processo tributario, civile e amministrativo. Tavola rotonda al Forum PA 2018

Si segnala una tavola rotonda che si terrà il 24 maggio 2018, nell’ambito del Forum PA 2018, sul tema “La informatizzazione del processo tributario, civile e amministrativo – evoluzioni e strategie per un modello condiviso”. Nel corso di questa...


Economisti e Giuristi insieme. Protocollo su piattaforma aste telematiche giudiziarie

L’accesso alla piattaforma per la gestione delle aste telematiche del Notariato (www.venditepubblichenotarili.notariato.it) è a disposizione anche di commercialisti ed avvocati. Lo ha sancito un protocollo d’intesa siglato tra i tre soggetti dell’associazione “Economisti e giuristi insieme”, ossia...


Giustizia civile. Raccolta delle risposte della Direzione generale

Un nuovo strumento online arricchisce i contenuti del sito del ministero della Giustizia. Ne viene data notizia con una nota del 18 maggio 2018, dove viene illustrato il servizio “Risposte per la giustizia civile”, d'informazione e divulgazione delle interpretazioni fornite dalla Direzione generale della...