- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Opere abusive da demolire. Consulta su Legge Campania
La Consulta, con sentenza n. 140 del 5 luglio 2018, ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 2, comma 2, della Legge della Regione Campania n. 19/2017 (Misure di semplificazione e linee guida di supporto ai Comuni in materia di governo del territorio). La disposizione in oggetto...
Protezione internazionale, udienza se non è possibile videoregistrazione
In due recenti decisioni, la Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni per quel che riguarda le procedure di protezione internazionale. In primo luogo, la Prima sezione civile, con sentenza n. 17717 del 5 luglio 2018, ha enunciato il principio secondo cui, in materia di protezione...
Avvocati: niente contributi alla Gestione separata INPS
Depositate le sentenze della Corte d’appello di Palermo È illegittima l’iscrizione d’ufficio alla Gestione separata INPS per l’avvocato esonerato, in base al regolamento della Cassa di Previdenza Forense, dal versamento del contributo soggettivo, avendo prodotto redditi professionali inferiori...
Bando Cassa Forense per sviluppo Avvocatura: beneficiari
Cassa Forense ha comunicato che, con riferimento al bando n. 12/2017 (Bando per lo sviluppo economico dell’Avvocatura), ha deliberato di erogare in favore di n. 30 Ordini, Associazioni e Comitati Pari Opportunità il finanziamento per la realizzazione dei relativi progetti tesi a favorire lo sviluppo...
Lettera ad avvocato e, per conoscenza, alla controparte. Nessun illecito
Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno cassato la sentenza con cui il Consiglio nazionale forense aveva confermato la sanzione disciplinare dell’ammonimento in capo ad un avvocato, accusato di aver inviato una lettera raccomandata non solo direttamente all'avvocato della controparte ma anche...