- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Consulta: le Regioni non possono sovrapporsi ai Commissari sulla Sanità
Alle Regioni in piano di rientro sanitario spettano solo compiti di impulso e vigilanza per la garanzia dei Livelli essenziali di assistenza (LEA) e una trasparente e corretta trasposizione delle entrate e degli oneri finanziari per la sanità nel bilancio regionale. Queste, tuttavia, non si possono...
Concessioni demaniali: durata entro i limiti dettati dallo Stato
Si segnala la declaratoria di illegittimità costituzionale pronunciata dalla Consulta rispetto agli articoli 9, comma 3, e 49 della Legge della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia n. 10/2017 (Disposizioni in materia di demanio marittimo regionale e demanio marittimo stradale). La disposizione...
Pignoramento esattoriale: sì a opposizione all’esecuzione
E’ incostituzionale la disposizione che, nelle controversie che riguardano gli atti dell’esecuzione forzata tributaria successivi alla notifica della cartella di pagamento o all’avviso, non contempla le opposizioni regolate dall’articolo 615 C.p.c. Lo ha statuito la Corte costituzionale con la...
Adozione concessa all’estero a coppia gay: ok alla trascrizione in Italia
La Cassazione ha confermato la sentenza con cui la Corte di appello aveva riconosciuto l’efficacia, nell’ordinamento italiano, dell’adozione di due minori, concessa con sentenza in Francia a una coppia omosessuale, e, per l’effetto, ordinato all’Ufficiale di stato civile italiano la trascrizione nei...
Diritto di visita dei nonni nei confronti dei nipoti
Secondo la Corte di giustizia Ue, anche i nonni sono titolari del diritto di visita nei confronti dei loro nipoti. I giudici europei, in particolare, hanno fornito la corretta interpretazione della nozione di “diritto di visita”, per come contenuta nell’articolo 1, paragrafo 2, lettera a), nonché...