- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocati, magistrati e medici: protocollo d’intesa sugli albi dei Ctu
Il Consiglio Nazionale Forense, il Consiglio Superiore della Magistratura e la Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri hanno sottoscritto, il 24 maggio 2018, un protocollo d'intesa per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione degli albi dei periti e dei CTU...
Conformità catastale. Possibilità di confermare un atto nullo
Un nuovo studio del Notariato, dedicato a “L’atto di conferma in materia di conformità catastale”, approfondisce il recente intervento legislativo con cui è stata prevista la possibilità di confermare un atto nullo per difetto delle menzioni prescritte in tema di conformità catastale. Viene...
Adesione a PVC: decadenza da rateazione e sanzioni se si salta una rata
Il contribuente che non versa, alla scadenza dovuta, anche una sola rata successiva alla prima, decade dalla rateizzazione dell'importo dovuto in forza di un atto di accertamento o di un PVC. Difatti, la disciplina degli inadempimenti in tema di pagamento, in unica soluzione e in forma rateale,...
Edilizia residenziale convenzionata: il vincolo del prezzo segue tutti i passaggi di proprietà
In tema di edilizia residenziale convenzionata, il vincolo del prezzo massimo di cessione degli alloggi, segue il bene, a titolo di onere reale, in tutti i successivi passaggi di proprietà. Questo in considerazione della "ratio legis" di garantire la casa ai meno abbienti ed impedire operazioni...
Sanzioni disciplinari ad avvocati: la sospensione minima è di due mesi
La sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio della professione, prevista per i casi più gravi di illeciti di norma sanzionati con la censura, trova applicazione necessariamente nel minimo di due mesi. Questo anche se la norma deontologica di riferimento non fissi espressamente una...