- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Elezioni componenti del CPGT rinviate a giugno
Le elezioni dei componenti del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria (CPGT) da parte dei giudici tributari sono state differite alla data del 24 giugno 2018, dalle ore 9.00 alle ore 21.00. Lo spostamento della data delle elezioni, originariamente previste per il 20 maggio, è stato...
Ipoteca non comunicata? Termine per impugnare dall’effettiva conoscenza
Il concessionario della riscossione deve effettuare la comunicazione dell'iscrizione ipotecaria ai sensi dell'articolo 6 della Legge n. 212/2000, secondo cui l'amministrazione finanziaria deve assicurare l'effettiva conoscenza da parte del contribuente degli atti a lui destinati. Ed è dalla...
Prima Conferenza Nazionale sull’Avvocato Europeo
E' in programma nei giorni 18 e 19 maggio 2018, a Trieste, la I Conferenza Nazionale sull’Avvocato Europeo, focalizzata, nel dettaglio, sul tema “Avvocato europeo: una nuova identità professionale”. L’iniziativa è stata organizzata dall’Aiga (Associazione italiana giovani avvocati), con il...
Istruzioni per bomba sul web? Confermata la condanna penale
E’ stata confermata, dalla Corte di cassazione, la condanna penale impartita dai giudici di merito ad un uomo, ritenuto colpevole per avere fornito sulle pagine di un sito web da lui attivato, istruzioni dettagliate per la preparazione e l'uso di materiali esplosivi ed aggressivi chimici...
Consulta: legittima la sanzione penale per chi "imbratta" i treni
La Corte costituzionale ha ritenuto inammissibili due questioni di legittimità sollevate dal Tribunale di Milano e da quello di Aosta rispetto all’articolo 639 del Codice penale, la disposizione, ossia, che punisce il deturpamento e l’imbrattamento di cose altrui. In particolare, il Tribunale...