- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Guida al modello 770/2024, infografica e quadratura dei dati
Si avvicina un appuntamento annuale per sostituti d'imposta e intermediari incaricati: la compilazione dei modelli 770/2024, da trasmettere entro il 31 ottobre 2024. Per evitare errori e sanzioni, è necessario effettuare controlli e quadrature. Come?
INL: pubblicato l’elenco delle violazioni soggette a diffida amministrativa
Facendo seguito alle prime indicazioni operative, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato, nella nota n. 6774 del 17 settembre 2024, l’elenco delle violazioni per le quali è ammessa la nuova diffida amministrativa. Cosa emerge dalla nota?
Paga oraria e paga mensilizzata: differenti modalità di calcolo della retribuzione
Il calcolo della retribuzione può avvenire secondo il sistema di paga oraria o utilizzando il sistema di paga mensilizzata. Quali sono le differenze? Come vanno gestiti i ratei di ferie, permessi o mensilità aggiuntive? Le risposte con esempi pratici
Trattamento dei dati particolari dei dipendenti e nuove indicazioni del Garante
Il Garante privacy ha illustrato il trattamento di categorie particolari di dati nei rapporti di lavoro, adeguandosi alla normativa UE. Come vanno trattati i dati personali per finalità d'instaurazione, gestione e di estinzione del rapporto di lavoro
Finanziamenti al Terzo settore: chiarimenti dal Ministero del lavoro
Con comunicato del 10 settembre 2024, il Ministero del Lavoro pubblica le FAQ sull’avviso n. 2/2024 destinato al finanziamento di progetti ed attività di interesse generale del Terzo settore.