- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Fringe benefit: guida alle novità 2025
La legge di Bilancio 2025 conferma il maggior limite di esenzione fiscale e contributiva per i beni ceduti e i servizi prestati in dei lavoratori dipendenti, già valido per il 2024 e introduce una nuova possibilità di abbattimento del cuneo fiscale.
Il contratto a tempo determinato
Ai contratti di lavoro subordinato può essere apposto un termine non superiore a 12 mesi, estendibile fino a 24 mesi in presenza di specifiche causali. Come gestire correttamente un contratto di lavoro a tempo determinato? A cosa prestare attenzione?
Rateazione dei debiti per premi ed accessori non iscritti a ruolo
L'INAIL può concedere rateazioni sino ad un massimo di 24 rate mensili per debiti correnti e debiti scaduti purché non iscritti a ruolo. In casi eccezionali e su autorizzazione del Ministero del Lavoro possono essere concessi dilazioni fino a 36 mesi
Lavoro agile o smart working
Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione della prestazione lavorativa definita mediante accordo tra le parti, senza specifici vincoli di orario, senza una postazione fissa e con l'utilizzo di strumenti tecnologici. Cosa sapere.
Cuneo fiscale 2025: aumenti per pochi
In vigore, dal 2025, le nuove disposizioni previste dalla legge di Bilancio 2025 volte a tagliare il c.d. cuneo fiscale: revisione degli scaglioni IRPEF, aumento della detrazione minima, trattamento integrativo, bonus o ulteriore detrazione d’imposta