- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
CdL, crediti del biennio 2019/20 conseguibili fino al 31 dicembre 2021
Con la Circolare n. 1170, il CNO differisce i termini per il recupero dei crediti formativi dei Consulenti del Lavoro e relativi al biennio 2019/2020 al 31 dicembre 2021.
Fondo Nuove Competenze
Al fine di consentire una graduale ripresa dell'attività lavorativa a seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le imprese possono realizzare specifiche intese con le organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale volte alla rimodulazione dell'orario di lavoro.
Cifa-Confsal, accordo per la regolamentazione del lavoro agile
Siglato l'accordo interconfederale Cifa-Confsal per la regolamentazione del lavoro agile post-emergenziale per tutte le imprese che applicano i contratti sottoscritti dalle predette parti sociali.
Decontribuzione Sud 2021, arretrati anche negli Uniemens di marzo
A seguito delle richieste pervenute, l'Istituto previdenziale differisce la possibilità di inserire gli importi spettanti ed arretrati dei periodi di competenza gennaio e febbraio 2021 sino alla denuncia contributiva del mese di marzo
Integrazioni salariali 2021 ed esonero contributivo alternativo
Facendo seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 30 dicembre 2020, n. 178, l'Istituto previdenziale, con la Circolare 17 febbraio 2021, n. 28, riordina la disciplina delle integrazioni salariali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 illustrando le novità introdotte.