- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Amministratore e società, natura giuridica e rapporti di lavoro
Nelle società di capitali la gestione dell'impresa spetta esclusivamente agli amministratori. Quale natura giuridica riveste il rapporto instaurato con la società? Sono rapporti di lavoro? A quale imposizione fiscale e contributiva sono assoggettati?
CIG per caldo eccessivo: istruzioni per l’istanza e flussi Uniemens
L’INPS ha riepilogato le modalità di accesso alla cassa integrazione salariale ordinaria: le domande possono essere presentate con due distinte causali. Forniti anche chiarimenti per CISOA a riduzione e CIGO nel settore edile, lapideo ed escavazione.
Uniemens luglio 2024, cosa cambia per il Fondo delle attività professionali
Dal 9 luglio 2024 sono cambiate le regole di accesso e di finanziamento del Fondo di solidarietà per le attività professionali. La nuova disciplina si applica a tutte le attività professionali con dipendenti, dal mese di competenza luglio 2024. Come?
Lavoro part time e clausole contrattuali: a cosa prestare attenzione
Nel redigere un contratto di lavoro part time è necessario fare molta attenzione alla corretta gestione di forme di flessibilità come clausole elastiche e lavoro supplementare, anche per evitare azioni risarcitorie del danno da parte del lavoratore.
Regime fiscale agevolato per i lavoratori impatriati: esclusi i tirocini
Con la risposta all’interpello n. 152/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’indennità di partecipazione correlata ad un tirocinio è esclusa dall’applicazione della speciale disciplina per i lavoratori impatriati.