- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Redazione Edotto
Consiglio d’Europa: Convenzione per la tutela degli avvocati
Il Consiglio d’Europa ha adottato una Convenzione per proteggere gli avvocati da minacce e interferenze, garantendo libertà professionale e indipendenza. L'entrata in vigore richiede la ratifica di otto Paesi.
Online il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro
Il Ministero del lavoro rende noto che è operativo il Portale per le politiche attive del lavoro. Il nuovo Portale ospita tutti i servizi digitali per l'inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro, prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL.
Proroga della restituzione del credito per ricerca e sviluppo
Nuova riapertura del termine per aderire alla procedura di restituzione volontaria dei crediti destinati alla ricerca e sviluppo indebitamente fruiti. Il Dl n. 25/2025 porta il termine al 3 giugno 2025.
Circolare Imprese 17/03/2025
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dall’1 al 15 marzo 2025
GUIDA PRATICA: IRES premiale 2025: guida completa all'aliquota ridotta per le imprese che reinvestono utili
GUIDA PRATICA: Guida alla comunicazione dei lavoratori usuranti
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 31 marzo 2025
Magistrati tributari AMT: al via lo sciopero di tre giorni
I magistrati dell'Associazione Magistrati Tributari (AMT) hanno indetto uno sciopero di tre giorni che si terrà dal 18 al 20 marzo 2025: richiesta di transito nel nuovo ruolo, sedi adeguate e retribuzioni eque.