redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


ZFU Sisma Centro Italia, aperto lo sportello per le richieste di esonero contributivo

Dal 4 aprile 2018 e fino alle ore 12.00 del prossimo 20 aprile, i titolari di imprese individuali o di imprese familiari delle regioni del Centro Italia, che hanno subito a causa del terremoto una riduzione del fatturato almeno pari al 25% nel periodo dal 1° settembre al 31 dicembre 2016, rispetto...


Carburanti: detrazione Iva e deducibilità costi con pagamenti diversi dal contante

L’Amministrazione finanziaria ha individuato, ai fini della detraibilità dell’Imposta sul valore aggiunto e la deducibilità dei costi relativi alle spese per l’acquisto di carburanti e lubrificanti per autotrazione, tutti i mezzi di pagamento ritenuti idonei ad esclusione del denaro contante. Legge...


Regolamento Ue sulla privacy e protezione dei dati: aggiornata la Guida applicativa

Il Garante per la protezione dei dati personali, con news pubblicata online il 27 marzo 2018, rende noto di aver messo a disposizione l'aggiornamento della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”. Lo scopo è quello di tener conto delle...


Il commercialista può essere anche procuratore sportivo, non serve il nulla osta

Con il Pronto ordine n. 312/2017, pubblicato il 27 marzo 2018, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti risponde ad una richiesta di parere riguardante la possibilità di esercizio contemporaneo della professione di dottore commercialista e dell’attività di procuratore sportivo, alla luce...


Assirevi. Relazione di revisione sul bilancio: esempi di casi particolari

Assirevi ha pubblicato il Documento di ricerca n. 215, dal titolo “La relazione di revisione sul bilancio: linee guida per casi particolari”, che sostituisce il documento n. 198R del Marzo 2017, allo scopo di recepire le novità introdotte dai principi contabili internazionali (ISA Italia) in tema di...