- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Espropriazioni Elenco professionisti operazioni di vendita senza verifica dall'Ordine
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili pubblica, sul proprio sito, il pronto ordini n. 163/2017, con il quale risponde al quesito sollevato dall'Ordine di Torino che chiedeva di sapere se l'Ordine, nel ricevere le istanze di disponibilità degli iscritti a...
Imposte a saldo o in acconto Alla cassa entro il 30 giugno
L'ultimo giorno per il versamento delle imposte sui redditi e contributi a saldo del 2016 e in acconto per il 2017 è fissato al 30 giugno 2017. Fino allo scorso anno l’imposta sui redditi, saldo più acconto, andava versata in prima battuta entro il 16 giugno; in seguito all’intervento del...
Contratto locazione finanziaria, tassazione plusvalenze con regole contabili
La tassazione della plusvalenza realizzata nel contratto di sale and lease back segue la stessa imputazione temporale prevista contabilmente. In virtù del principio di derivazione rafforzata, introdotto dal 2016 anche per i soggetti che redigono il bilancio secondo il codice civile, infatti, si...
Manovra correttiva 2017 La legge di conversione in Gazzetta Ufficiale
E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 144 di venerdì 23 giugno 2017 il testo definitivo della legge di conversione della Manovra correttiva 2017 (DL n. 50/2017). La Legge, che affronta alcuni temi importanti e introduce diverse novità per aziende, professionisti e lavoratori, è la n. 96...
Reddito da partecipazione societaria Accertamento nei confronti del socio
Con l'ordinanza n. 15460 del 21 giugno 2017, la Sesta Sezione della Corte di Cassazione analizza il ricorso promosso da un socio di una società contro una sentenza della CTR Lazio. Il ricorrente lamentava dinanzi alla Suprema Corte che, nel caso specifico di accertamento del reddito da...