- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Circolare del 30/06/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: Start up innovative, i dati relativi al fiduciante in un file separato - Nuova Sabatini Attivo il Portale FdG - Modello di Rating - Stop alle domande per il bando “Agenda digitale” - Operazioni bunkeraggio non vincolate al regime doganale di esportazione - Locazioni Nuovo modello Rli con quadro E per i canoni differenti - Manovra correttiva convertita in legge - Nuovo modello per la dichiarazione di successione telematica - Contenzioso accise: regole operative delle Dogane per la definizione - Registrazione di atti modificativi degli atti costitutivi e degli statuti delle start-up innovative: codici tributo - Terreni agricoli divenuti esenti non serve la dichiarazione Imu - Decreto Antiriciclaggio in Gazzetta - Istituzioni religiose Erogazioni deducibili dal reddito complessivo - Pubblicato il Decreto per la crescita del Mezzogiorno - Versamenti Iva. Differimento al 30 giugno e maggiorazione dello 0,40% - Tassato il rimborso per il costo del cellulare ad uso promiscuo - Dichiarazione Tasi per immobili condotti in locazione da Enti commerciali e Persone fisiche - Contratto di rete agricolo Ripartizione della produzione senza Iva - Riordino per alcuni codici tributo - Rimborsi per sentenze a favore del contribuente. Approvati i modelli per garanzie - Casse professionali e fondi pensione con credito d’imposta al 100% - Contratto locazione finanziaria, tassazione plusvalenze con regole contabili - Accordo economico e commerciale globale (CETA) UE/Canada. Linee guida per il sistema REX - Startup innovative Online la modifica dello statuto - OIC 32 “Strumenti finanziari derivati” Modello operazioni di copertura semplici se c'è allineamento - Revisione della modulistica per le società cooperative - Oicr esteri Verifica della vigilanza prudenziale dal sito ufficiale della SEC - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 17 luglio 2017 al 31 luglio 2017 – GUIDA PRATICA: “Resto al Sud” finanziamenti agevolati per i giovani del Mezzogiorno
Assonime Circolare sulle novità del modello Redditi/Sc
Arriva puntuale anche quest'anno la circolare di Assonime che analizza le principali novità che sono state apportate al modello Redditi-Sc/2017 (ex modello Unico). Si tratta della circolare n. 17 del 28 giugno 2017 dal titolo: "Redditi 2017-SC – IRAP 2017". Nel documento di prassi un'analisi...
Diritto annuale 2017 Aumenti approvati dal Mise
E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 149 del 29 giugno 2017 il Decreto del Ministero dello Sviluppo economico del 22 maggio 2017, recante l'incremento della misura del diritto annuale per gli anni 2017-2018 e 2019. Il provvedimento sancisce che per il triennio 2017-2019 è autorizzato...
Oicr esteri Verifica della vigilanza prudenziale dal sito ufficiale della SEC
Con la risoluzione n. 78 del 27 giugno 2017, l'Agenzia delle Entrate risponde al quesito di un Oicr statunitense – il Fondo Cayman – che vuole investire in un fondo italiano gestito da una Sgr e che chiedeva di sapere come poter soddisfare la sussistenza del requisito della vigilanza prudenziale,...
OIC 32 “Strumenti finanziari derivati” Modello operazioni di copertura semplici se c'è allineamento
Nella Newsletter di maggio pubblicata dall'Organismo italiano di contabilità è contenuta una bozza di risposta ad una richiesta di chiarimento in merito all’OIC 32 “Strumenti Finanziari Derivati”. L'Oic invita ad inviare eventuali osservazioni su tale bozza di risposta entro il 30 giugno...