- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
OIC Questionari sulla revisione dei principi contabili nazionali 4 e 6
Con l’attuazione delle nuove disposizioni del Dlgs n. 139/2015, l'Oic ha provveduto - a partire dal dicembre 2016 - alla ripubblicazione di 19 precedenti principi contabili e alla elaborazione di uno nuovo, l'Oic 32 dedicato agli “Strumenti finanziari derivati”. Il progetto di riesame dell’insieme...
Manovra correttiva Fiducia dalla Camera
La Manovra correttiva da 3,4 miliardi di euro ha ottenuto la fiducia dell'Aula della Camera, con 315 sì, 142 no e 5 astenuti. Si attendono ora le pronunce degli ordini del giorno e poi il testo del maxi decreto avrà il via libera definito di Montecitorio, per passare al Senato per l’approvazione...
Modello CNM 2017 Software di compilazione e controllo
L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibili sul proprio sito internet i programmi per la compilazione del modello dichiarativo CNM2017 e per il relativo controllo, prima dell'invio telematico. La Versione del software 1.0.0 del 30/05/2017, infatti, consente la compilazione del modello Consolidato...
Investimenti in R&S Guida MiSE
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato una guida del 29 maggio 2017 nella quale vengono specificati gli investimenti che possono beneficiare del credito d'imposta in ricerca e sviluppo (2015-2020). Ambito soggettivo Il credito d'imposta è riconosciuto a tutte le imprese che effettuano...
Circolare del 31/05/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Erogazioni liberali detraibili anche se con attività indiretta – 1.2 Aggiornamenti delle Faq su Sabatini-ter – 1.3 Servizi sanitari resi dalle farmacie con esenzione Iva limitata – 1.4 Nuove lettere di compliance dalle Entrate -1.5 Riforma Terzo settore e impresa sociale – 1.6 Finanziamenti agevolati alle imprese che perseguono finalità di utilità sociale - 1.7 Pubblicati i correttivi degli studi di settore - 1.8 Accesso ai contributi per le imprese sociali – 1.9 FAQ MiSE su Iper e Super ammortamento – 1.10 Manovra: Web tax transitoria e accelerazione dei rimborsi Iva – 1.11 Software Entrate per varie dichiarazioni - 1.12 Circolare Entrate su nuovo regime dei residenti non domiciliati - 1.13 Cassetto fiscale con i dati 2015 – 1.14 Decreto antiriciclaggio approvato – 1.15 Fusione inversa con regole contabili della fusione diretta – 1.16 Avvisi bonari per fabbricati non più rurali – 1.17 Regime premiale per 155 studi di settore – 1.18 Sisma: chiarimenti su sospensione delle ritenute IRPEF – 1.19 Cinque per mille. Online iscritti permanenti e nuovi iscritti - 1.20 Cooperative compliance: modalità operative e Ufficio competente – 1.21 Comunicazioni periodiche Iva: proroga e Faq delle Entrate – 1.22 Assonime: super ammortamento per locazione operativa e noleggio - 1.23 Nuovi servizi per l’app “AgenziaEntrate” per cellulari e tablet – 1.24 Enti locali: aumenti di tributi locali nei termini – 1.25 Ace dopo l'adozione dei nuovi principi contabili nazionali - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 al 30 giugno 2017 - GUIDA PRATICA: Reverse charge Novità sul regime sanzionatorio