- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
IVA TR Approvato nuovo modello con il visto per le compensazioni
Con un provvedimento del 4 luglio 2017, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello IVA TR, insieme alle relative istruzioni e specifiche tecniche. Il nuovo modello sostituisce il precedente approvato con provvedimento del 21 marzo 2016 e contiene, da subito, le novità sui rimborsi Iva...
Revisione legale con ispezioni-qualità Il Cndcec si prepara
Il Cndcec si prepara ad affrontare la novità delle ispezioni-qualità nei confronti di chi ha incarichi di revisione legale, ex articolo 20 del Dlgs 39/2010 (modificato dal Dlgs 135/2016). Gli iscritti, con largo anticipo, verranno formati in termini di competenze, metodologie, strumenti. “Il...
Eventi sismici e calamitosi Codici tributo per l'utilizzo dei crediti in F24
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 84 del 3 luglio, con la quale istituisce i codici tributo per l'utilizzo in compensazione del credito d'imposta per il recupero da parte dei soggetti finanziatori, delle rate di finanziamento agevolato relativamente agli eventi sismici del 2016...
Lavoro occasionale Causali Lifa e Cloc per i versamenti preventivi
L'Inps ha richiesto all'Agenzia delle Entrate di istituire le causali contributo per il versamento delle somme dovute per prestazioni di lavoro occasionale riguardanti famiglie e micro-imprese, a seguito della conversione in legge del Dl 50/2017 (Manovra correttiva). L'Agenzia è intervenuta con la...
Split payment Estensione in Gazzetta
E' pienamente in vigore da 1° luglio 2017, con la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 151 del 30 giugno 2017 del decreto Mef 27 giugno 2017, l'estensione dello split payment. Data spartiacque Per l'Iva delle fatture emesse dal 1° luglio 2017: il fornitore dovrà annotare le fatture nei...