redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cooperazione fiscale internazionale Legittime le richieste non generiche

La “prevedibile pertinenza” delle informazioni richieste da uno Stato membro ad un altro Stato membro costituisce condizione fondamentale affinché la richiesta di informazioni venga considerata idonea a innescare in capo allo Stato membro interpellato l’obbligo di rispondervi e, di conseguenza,...


Manovra fiscale Correttivi su Voluntary bis, 730 e nuovi voucher

Sono 2.965 le proposte di modifica alla cosiddetta Manovra correttiva dei conti pubblici all’esame della commissione Bilancio della Camera. Tra gli emendamenti fiscali presentati dai deputati lo scorso giovedì, ve ne sono alcuni che presentano una caratteristica comune: arrivano alla Camera con...


L'amministrazione fiscale che cambia Confronto con imprese e professionisti

Il 17 maggio 2017 si terrà, nella sede del MEF a Roma, una giornata di confronto e dibattito dal titolo "L’amministrazione fiscale che cambia", a cui parteciperanno appunto il ministero dell’Economia, dipartimento delle Finanze, l'Agenzia delle Entrate e la GdF. Il confronto verterà sul modo in cui...


Professionisti in piazza per dar voce al loro malessere

Alla protesta dei professionisti, tenutasi a Roma il 13 maggio, per manifestare un malessere diffuso e per chiedere qualità, rispetto e un equo compenso, hanno partecipato numerosi ingegneri e architetti, avvocati, geometri e medici (tremila professionisti secondo la polizia, diecimila per gli...


Riforma Terzo settore e impresa sociale Approvati tre decreti

Al fine di dare attuazione alla Legge delega n. 106/2016 sul Terzo settore, il Governo ha messo a punto tre decreti legislativi che prevedono oltre che il «Codice del Terzo settore», ai sensi della lett. b), comma 2, dell’art. 1, della citata legge, anche una riforma dell'impresa sociale e un...