- 29-08-2025: Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025
- 29-08-2025: Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?
- 29-08-2025: Sindaci di società e doveri di controllo
- 29-08-2025: Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025
- 29-08-2025: Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata
- 29-08-2025: Bando LogIN Business: domanda dal 1° settembre
- 29-08-2025: Avvocati specialisti in diritto tributario: corso UNCAT al via
- 29-08-2025: Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili
- 29-08-2025: Cessione del marchio: IVA e registro fisso da 200 euro

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
IMU Terreni agricoli divenuti esenti non serve la dichiarazione
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato la risoluzione n. 3/D, in data 16 giugno 2017, con la quale chiarisce quali sono gli adempimenti dichiarativi a cui sono tenuti i contribuenti Imu. Nello specifico, nel documento di prassi prot. 31114, si forniscono chiarimenti in merito alla...
Contenzioso sulle accise Regole operative delle Dogane per la definizione
Il Decreto legge n. 193/2016, con la sua conversione in Legge n. 225/2016, ha introdotto la facoltà di comporre alcune controversie in materia di accise e di IVA, facendo ricorso all’espletamento di una procedura transattiva che potesse portare ad una possibile definizione delle liti fiscali...
Iperammortamento al 250% La proroga nel decreto Sud
Il Decreto Sud, che è stato approvato lo scorso 9 giugno ed è arrivato (nella giornata di venerdì 16 giugno) al Quirinale prima della pubblicazione ufficiale in “Gazzetta” (attesa per lunedì 19), ha visto inglobare in extremis nel suo testo alcune misure finalizzate sempre al rilancio dell’economia...
Locazioni Nuovo modello Rli con quadro E per i canoni differenti
Con provvedimento n. 112605 del 15 giugno 2017, l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello per la “richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili”. Analogamente sono state approvate anche le relative istruzioni per la compilazione e le...
Causa di non punibilità Pagamento integrale del debito prima della sentenza
La nuova causa di non punibilità per i reati tributari (ex articolo 13 del Dlgs n. 74/2000), si può applicare ai fatti commessi precedentemente alla sua entrata in vigore e ai procedimenti in corso al momento dell'entrata in vigore della riforma della disciplina sui reati tributari apportata dal...