- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Circolare del 15/05/2017
INDICE DELLA CIRCOLARE: - Accertamento Indicazioni per lo scomputo delle perdite pregresse - Presentazione delle richieste di contributo per i confidi - 730 precompilato E’ possibile modificare il modello - Canale diretto con l’Oic per problematiche contabili - Assegnazione beni ai soci Opzione con comportamento concludente - Errori materiali Modello 770/2017 Approvate le modifiche - Precompilate Possibile l'invio del 730 e la correzione del modello Redditi - Dichiarazione Iva omessa o con solo VA Adempimento spontaneo - Depositi Iva Estrazione beni senza compensazione - Compensazioni crediti tributari Nuovi limiti per le dichiarazioni post Manovra correttiva - Liquidazioni Iva, possibile la proroga Online i software compilazione e controllo - Lettere di compliance con assistenza - Voluntary disclosure bis Fase di test per la procedura - Split payment fino al 2020 - Controlli automatizzati su Iva periodica. Codice tributo per versamenti parziali - Modello Redditi Pf Modifiche specifiche tecniche e invio - Comunicazioni dati liquidazioni periodiche Iva Software gratuito - Online il sito dedicato agli aiuti PON Imprese e Competitività - Modelli Redditi 2017 Modifiche per proroga e nuovo limite compensazioni - 5 per mille Elenco permanente - Reverse charge L'Agenzia chiarisce il nuovo regime sanzionatorio - ADEMPIMENTI E SCADENZE: del 15 giugno 2017 - GUIDA PRATICA: Compensazioni crediti fiscali e apposizione visto di conformità: nuove regole
Erogazioni liberali detraibili anche se con attività indiretta
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 59 del 12 maggio 2017, analizza il tema della detraibilità e deducibilità delle erogazioni liberali effettuate a favore di un’associazione operante nel settore dello spettacolo. L'associazione svolge l'attività nel settore dello spettacolo musicale non...
Servizi sanitari resi dalle farmacie con esenzione Iva limitata
Le moderne farmacie sono luoghi dove non ci si limita più alla semplice somministrazione di farmaci. Per far chiarezza, quindi, soprattutto su alcuni dei servizi sanitari resi dalle farmacie, con particolare riferimento al relativo regime Iva e all’assolvimento degli obblighi di certificazione dei...
Reverse charge L'Agenzia chiarisce il nuovo regime sanzionatorio
Con la circolare n. 16 dell'11 maggio 2017, l'Agenzia delle Entrate analizza le disposizioni sanzionatorie per le violazioni in materia di inversione contabile previste dal Dlgs 471/1997, che è stato modificato in più parti dal Dlgs n. 158/2015 (recante “Revisione del sistema...
Modelli Redditi 2017 Modifiche per proroga e nuovo limite compensazioni
Con il provvedimento n. 90915/2017, l'Agenzia delle Entrate ha approvato alcune modifiche dei modelli di dichiarazione Redditi 2017-ENC, Redditi 2017-SC, Redditi 2017-SP, Consolidato nazionale e mondiale 2017, Irap 2017, nonché delle relative istruzioni e delle istruzioni generali comuni ai modelli...