- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imprese minori Nuovo regime fiscale
Oggetto della circolare n. 1/2017 della Fondazione Studi consulenti del lavoro è il nuovo regime fiscale delle imprese minori. Il lavoro si concentra sulle novità della Legge di Bilancio 2017, che rivoluziona proprio la determinazione del reddito delle suddette imprese. Nuovo regime di cassa Con...
Trasformazione societaria con dichiarazione unica
La Direzione regionale Piemonte, rispondendo ad una istanza di interpello su un caso di trasformazione societaria da commerciale a semplice, fornisce un chiarimento molto importante sia per coloro che hanno già realizzato trasformazioni agevolate nel corso del 2016 sia per coloro che saranno...
Mancato versamento ritenuta d'acconto
Il commercialista che omette di inserisce fra le poste attive della dichiarazione la ritenuta d'imposta non versata dal cliente rischia una condanna penale, in quanto l'importo dovuto dal cliente è da computare ai fini del calcolo dell'imposta evasa, come definitiva dal Dlgs n. 74/2000. Questo il...
Definizione agevolata con modulo AD2
Il 17 gennaio 2017 è stato pubblicato sul sito internet di Equitalia il nuovo modello – Modulo DA2 – “Dichiarazione di adesione alla definizione agevolata per i carichi che rientrano nelle proposte di accordo o del piano del consumatore”. Compilazione domanda definizione agevolata Si ricorda che...
Stabile organizzazione con requisiti certi
Con la risoluzione n. 4 del 17 gennaio 2017, l'Amministrazione finanziaria risponde ad un interpello sui grandi investimenti che è stato sollevato da un grande gruppo estero che opera in Italia, in attuazione di quanto previsto dall'articolo 2 del “decreto internazionalizzazione” (Dlgs n....