redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Casse Stop obbligo versamento forzoso

Non vi è più l'obbligo da parte delle Casse di previdenza di devolvere allo Stato le somme derivanti dalla spending review. Il principio è stato sancito dalla Corte Costituzionale, nella sentenza n. 7 dell'11 gennaio 2017, con la quale viene dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'articolo...


Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 7 del 10 gennaio 2017 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 254 del 30 dicembre 2016 di “Attuazione della direttiva 2014/95/Ue del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 ottobre 2014, recante modifica alla direttiva 2013/34/Ue per quanto riguarda la...


Codice delle sanzioni

Il nuovo Codice delle sanzioni, adottato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili lo scorso mese di luglio, è entrato in vigore il 1° gennaio 2017. Pertanto, le disposizioni presenti nel Codice si applicheranno ai procedimenti disciplinari avviati successivamente...


Cessione carburante in mare senza Iva

L’Agenzia delle Entrate, con la prima risoluzione del nuovo anno, chiarisce il trattamento Iva delle operazioni di rifornimento di carburante delle navi impiegate in ambito internazionale, che vengono effettuate tramite trader. Dopo l'entrata in vigore, dal 1° maggio 2016, del nuovo codice doganale...


Regione Lombardia Rottamazione cartelle

La Regione Lombardia ha aderito alla rottamazione delle cartelle riguardanti le entrate di propria competenza, permettendo così ai debitori lombardi di iniziare le procedure per avvalersi della sanatoria. Il 9 gennaio 2017 è stata, infatti, firmata dalla Giunta regionale la delibera n. 6104, che...