redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Modelli 770, 730, CU e Iva definitivi

Pubblicati in versione definitiva con quattro distinti provvedimenti dell'Agenzia delle entrate, del 16 gennaio 2017, altrettanti modelli di dichiarazione per l'anno d'imposta 2016: si tratta del modello Iva, 730, Certificazione Unica e 770. I modelli e le relative istruzioni per la compilazione...


Bilanci societari Approvazione lunga

Le molte novità che derivano dalle modifiche apportate alle disposizioni civilistiche in materia di redazione dei bilanci societari dal DLgs 139/2015 (attuazione della direttiva 34/2013/UE), possono essere considerate una delle cause di differimento per l’approvazione del bilancio 2016 da parte...


Fatture e Corrispettivi Schema aggiornato

In data 11 gennaio 2017, l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato lo schema DatiFatture per eliminare un refuso presente nella precedente versione, nella quale non era correttamente rappresentata la regola di scelta alternativa tra gli elementi informativi “Denominazione” e “Cognome” - “Nome” riferiti...


Circolare di studio del 16/01/2017

INDICE DELLA CIRCOLARE - Tobin tax Nuovo modello dichiarazione - Cooperative compliance a regime - Modello 730/2017 Soggetti obbligati - Modello Redditi Sp - Tax credit alberghi - Consorzi internazionalizzazione Bando - Regione Lombardia Rottamazione cartelle - Cessione carburante in mare senza Iva - Call manifestazione d’interesse per area Taranto - Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario - Intrastat INTRA-2 Ultimo invio - Tassonomie XBRL AgID: obbligatorie le nuove – Credito d'imposta Sud: criteri di ammissibilità - Fondo di garanzia PMI: risorse – Indennizzi del Fondo di solidarietà banche non tassabili – Esenzioni Iva per navi di alto mare - ADEMPIMENTI E SCADENZE: 9 e 15 febbraio 2017 - GUIDA PRATICA: Tax credit alberghi: click day il 2 febbraio 2017


 


Cooperative compliance Fine prima fase

Il regime di cooperative compliance, che è stato istituito con il decreto legislativo n. 128/2015 e che ha come finalità quella di promuovere la comunicazione e la cooperazione tra l'Agenzia delle Entrate e i contribuenti, vede fissata la fine della prima fase della sua applicazione al termine...