- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Telefisco 2017
Partirà giovedì 2 febbraio 2017 la 26esima edizione di Telefisco, il Convegno organizzato dal Sole 24 Ore, che prende in rassegna tutte le novità tributarie del 2017, con particolare attenzione a quelle che sono state introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 e dal collegato Decreto fiscale. Gli...
New slot Tasse sospese
E' stata sospesa la raccolta delle tasse sulle new slot, che sono ubicate nei luoghi dell’Italia centrale colpiti dal sisma. Rispondendo alle richieste avanzate dall'Associazione nazionale servizi per le pubbliche attrazioni ricreative aderente a Confesercenti (Sapar), l'Agenzia delle Dogane e dei...
Iva Sanzioni doppie senza identità soggettiva
Il 12 gennaio 2017 è stato reso noto dalla Corte di giustizia europea un comunicato relativo alle conclusioni dell’Avvocato generale sull’applicazione del principio del ne bis in idem in caso di omesso versamento dell’Imposta sul valore aggiunto. Vicende L'Avvocato Ue si è pronunciato in merito a...
Esenzione Iva navi di alto mare
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 2 del 12 gennaio 2017, ha chiarito quale è la corretta interpretazione della nozione di "navi adibite alla navigazione in alto mare", rilevante per l'applicazione del regime di non imponibilità Iva di cui all'articolo 8-bis, lettera a, del Dpr...
Comitato didattico formazione revisori
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze avvisa – tramite un comunicato stampa dell'11 gennaio 2017 pubblicato sul portale dedicato alla revisione legale dei conti – che è stato istituito presso il MEF, senza oneri per la finanza pubblica né a carico della contribuzione annuale, un apposito...