- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Modello 730/2025 definitivo: tutte le novità fiscali, istruzioni e scadenze
Il Modello 730/2025 definitivo introduce importanti novità fiscali su nuove aliquote IRPEF, detrazioni, Superbonus, locazioni brevi e agevolazioni. Tutte le istruzioni e le scadenze per presentare correttamente la dichiarazione dei redditi.
Bonus Transizione 4.0: obbligo doppia comunicazione per ordini prenotati prima del 30 marzo 2024
Investimenti in beni strumentali 4.0: obbligo di comunicazione preventiva al GSE per investimenti dal 30 marzo 2024, anche se prenotati prima dell’entrata in vigore del Decreto legge n. 39/2024. Tutto nella risposta n. 69/E/2025.
Nuovo regime impatriati 2024, superato il collegamento funzionale con l’inizio dell’attività
Il nuovo regime impatriati 2024 elimina il collegamento funzionale tra il rientro in Italia e l'inizio dell'attività lavorativa. La risposta 66/2025 chiarisce requisiti e benefici fiscali per chi trasferisce la residenza.
Commercialisti: novità della Legge di Bilancio 2025 sugli incentivi fiscali per le imprese
Il documento Cndcec-FNC analizza le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, con focus sugli incentivi fiscali per le imprese. Tra le misure principali: Industria 4.0, transizione energetica, investimenti sostenibili e supporto alla competitività delle PMI.
Bonus Industria 4.0: credito d'imposta su macchinari nuovi e oneri accessori non preventivabili
La risposta n. 60/E/2025 chiarisce le aliquote del credito d'imposta 4.0 per macchinari nuovi e oneri accessori non prevedibili, distinguendo tra investimenti prenotati nel 2021 e quelli effettuati nel 2022, con focus sulle condizioni per l'agevolazione.