Diritto Penale
Abuso d’ufficio: per la Consulta l’abrogazione non è incostituzionale
08/05/2025Abrogazione del reato di abuso d’ufficio: la Consulta respinge le questioni di legittimità sollevate da quattordici autorità giudiziarie. La decisione è stata anticipata in un comunicato dell'8 maggio 2025.
Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S
07/05/2025Secondo la Cassazione, il reato di indebita compensazione si perfeziona con l’invio del modello F24; pertanto, la successiva certificazione dei crediti da parte del commercialista, se priva di incidenza causale sull’illecito, non è penalmente rilevante.
Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
07/05/2025Si tiene a Roma, il 7 maggio 2025, la manifestazione nazionale indetta dagli avvocati penalisti dell'UCPI contro il Decreto sicurezza. L'iniziativa si svolge nel terzo giorno dell'astensione dalle udienze proclamata a partire dal 5 maggio 2025.
Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
05/05/2025Sicurezza e rispetto nelle scuole: rafforzata la tutela per docenti e dirigenti scolastici. Approvati dal Governo nuovi interventi normativi: le novità.
Intercettazioni: limite di durata di 45 giorni. Novità in vigore
24/04/2025Entra in vigore il 24 aprile 2025 la Legge n. 47/2025 che introduce un limite temporale alle intercettazioni, con eccezioni per criminalità organizzata e terrorismo. Le principali novità.
Decreto Sicurezza: nuovi reati e aggravanti in vigore dal 12 aprile
15/04/2025Il Decreto legge Sicurezza introduce nuovi reati e aggravanti in ambito penale. Critiche dagli avvocati penalisti dell'UCPI, che annunciano l’astensione dalle udienze il 5, 6 e 7 maggio 2025.
Sicurezza e ordine pubblico: Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale
14/04/2025Pubblicato in Gazzetta e in vigore il Decreto Legge sicurezza n. 48/2025: misure urgenti su terrorismo, criminalità organizzata, sicurezza urbana, tutela delle forze dell’ordine e ordinamento penitenziario. Tutte le novità.
Sicurezza alimentare: nuove sanzioni, controlli su frodi e tracciabilità
11/04/2025Approvato, dal Governo, un disegno di legge per rafforzare controlli e sanzioni nel settore agroalimentare e della pesca, con misure su tracciabilità, frodi e tutela delle denominazioni protette. Cosa prevede.
Ricorsi in Cassazione sui trattenimenti: la Consulta rafforza le garanzie
11/04/2025La Corte costituzionale dichiara illegittima la procedura camerale senza contraddittorio per la convalida del trattenimento dello straniero, ripristinando le garanzie del mandato d’arresto ordinario.
Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile
11/04/2025In tema di reati fallimentari, non è sufficiente la mera carica formale di presidente del CdA per integrare il concorso omissivo nel delitto, in assenza di poteri gestori e di indicazioni fattuali che rivelino consapevolezza o colpevole inerzia.