Diritto Amministrativo
Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore
16/07/2025In vigore il 16 luglio 2025 il Decreto recante misure per contrastare bullismo e cyberbullismo: nei contratti stipulati con i fornitori di servizi digitali espresso richiamo all’art. 2048 c.c., sulla responsabilità dei genitori per i danni causati dai figli minori.
Gioco online nei locali pubblici: la Consulta annulla divieto e sanzione
15/07/2025La Corte costituzionale ha dichiarato illegittimo il divieto assoluto di apparecchiature per il gioco online nei pubblici esercizi. Annullata la relativa sanzione nella misura fissa di 20.000 euro.
TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
14/07/2025Il TAR Lazio conferma la legittimità del nuovo Codice deontologico dei commercialisti, respingendo il ricorso dell’ANC su pubblicità, sanzioni e trasparenza. I motivi alla base della decisione.
Omesso versamento di ritenute: sanzioni legittime per la Consulta
09/07/2025La Corte costituzionale conferma la legittimità delle sanzioni amministrative per omesso versamento di ritenute, ritenendole proporzionate alla gravità della condotta e al grado di protezione costituzionale dei beni coinvolti. Sentenza n. 103/2025.
Tolleranze costruttive e esecutive: i notai sulle novità del Decreto Salva Casa
23/06/2025Studio del Notariato sulle tolleranze edilizie post Decreto Salva Casa e sul ruolo della dichiarazione asseverata per la regolarità degli immobili.
Appalti pubblici: costi di manodopera e sicurezza indicati da tutti i concorrenti
19/06/2025Contratti pubblici: la Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della norma provinciale di Bolzano che richiede la dichiarazione dei costi di manodopera e sicurezza solo al primo classificato della gara d'appalto.
Appalti: ok al ricalcolo della soglia anomalia fino all’aggiudicazione
03/06/2025Appalti pubblici: la Corte costituzionale conferma la legittimità della norma che consente il ricalcolo della soglia di anomalia fino all'aggiudicazione, anche in caso di inversione procedimentale.
Decreto Cittadinanza: Legge di conversione e testo coordinato in GU
26/05/2025In Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione e il testo coordinato del Decreto Cittadinanza: novità su acquisizione, riacquisto e requisiti per i discendenti di italiani e i minori stranieri.
TAR: INL dovrà valutare la proposta dei commercialisti sull’Asse.Co.
26/05/2025Il TAR del Lazio ha riconosciuto il diritto del Consiglio dei Commercialisti a ricevere risposta sulla proposta di protocollo per l’Asse.Co. L’Ispettorato dovrà pronunciarsi entro 90 giorni, altrimenti interverrà un commissario ad acta.
Il Decreto Immigrazione è legge: testo in Gazzetta Ufficiale
26/05/2025Decreto immigrazione in Gazzetta: pubblicati, dopo il via libera definitivo del Senato, la Legge di conversione e il testo coordinato del DL: le ultime novità approvate. Pubblicato, in pari data, anche il Decreto cittadinanza.