Misure per l'occupazione
Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
13/05/2025Il Bonus donne del decreto Coesione prevede tre nuovi incentivi contributivi per assunzioni a tempo indeterminato effettuate entro il 31 dicembre 2025, escluse le trasformazioni. L’agevolazione è fruibile su domanda INPS a partire dal 16 maggio 2025.
Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
13/05/2025Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio. Nell'articolo, beneficiari, esclusioni e modalità di presentazione delle istanze per questo importante sostegno economico, con tabelle riassuntive
Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
09/05/2025Novità. Per le donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi e occupate in settori/professioni con elevato tasso di disparità di genere la durata massima del bonus donne del decreto Coesione non è di 24 mesi, ma solo di 12 mesi.
Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
09/05/2025Bonus Giovani under 35 al primo impiego stabile: per le assunzioni con sede di lavoro ubicata nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna la domanda all’INPS va presentata prima di assumere. Cosa cambia.
Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia
14/04/2025Il decreto Sicurezza, in vigore dal 12 aprile 2025, estende lo sgravio del 95% dell’aliquota contributiva a carico del datore di lavoro e del lavoratore alle aziende pubbliche o private che impieghino detenuti all’esterno degli istituti penitenziari.
Incentivi per l’autoimpiego nei settori strategici: a quali imprese?
07/04/2025Incentivi all'autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica del decreto Coesione: firmato il decreto. Due i benefici per gli under 35: l'esonero contributivo più contributo all'attività.
APE sociale anche a chi non ha percepito la NASpI
26/03/2025Cassazione: diritto all’APE sociale spettante non solo a chi ha fruito dell’indennità di disoccupazione, ma anche a chi, disoccupato e in possesso degli altri requisiti anagrafici e di anzianità contributiva, non ha fruito della NASpI perché non spettante.
Incentivi all'assunzione di disabili: calano le risorse per l’annualità 2024
25/03/2025Pubblicato nella GU il decreto interministeriale per il riparto delle risorse destinate al Fondo per il diritto al lavoro dei disabili per l'anno 2024. Diminuisce la dotazione del Fondo che finanzia gli incentivi all'assunzione di lavoratori disabili
Bonus ZES Unica in GU: a chi e quando spetta
10/03/2025Bonus ZES Unica: assunzioni con sede di lavoro effettiva in una delle regioni della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno e domanda di ammissione all’INPS. Lo prevede il decreto 7 gennaio 2025. Ma quanto conviene il nuovo bonus? Un esempio
Bonus Giovani under 35 solo per le assunzioni 2025: stretta del decreto attuativo
05/03/2025Il Bonus Giovani under 35 spetta per le assunzioni e per le trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 31 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025 e solo a seguito di preventiva domanda di ammissione all'INPS. È quanto disposto dal decreto attuativo