Accertamento

Effetto domino tra società e soci accomandanti in caso di litisconsorzio

31/05/2010 Sul caso di una rettifica del reddito d’impresa dichiarato da una Sas, che ha portato di conseguenza anche alla rettifica dei redditi di partecipazione dei suoi quattro soci (un accomandatario e tre accomandanti), si è espressa la Ctr Piemonte con la sentenza 8/32/2010. La vicenda aveva visto la società e il socio accomandatario impugnare gli accertamenti, mentre gli altri tre accomandanti avevano aspettato ad intervenire fino al momento in cui la Commissione tributaria adita annullava...
FiscoAccertamento

Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore da allegare a Unico

29/05/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate sono stati pubblicati tutti i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, che costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi – Modello UNICO 2010 e che devono essere inviati in via telematica unitamente alla citata dichiarazione. Si tratta di 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, che sono stati approvati con...
AccertamentoFisco

L’Agenzia pubblica sul sito Gerico 2010 versione 1.0.0

28/05/2010 È resa disponibile sul sito delle Entrate la nuova versione (pubblicata il 27 maggio 2010 in versione 1.0.0) del software Gerico 2010, il prodotto che consente il calcolo della congruità per i 206 studi di settore in vigore per il periodo d'imposta 2009, che tiene conto della congiuntura economica registrata in quel periodo d’imposta. La pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dovrebbe avvenire in data odierna, anche se l’anticipo della pubblicazione, in calendario a fine maggio, non...
FiscoAccertamento

Gerico disponibile solo a fine mese e più flessibile sul reddito delle professioniste madri

26/05/2010 I decreti di approvazione dei correttivi congiunturali agli studi di settore applicabili sull'anno 2009 verranno pubblicati ufficialmente in “Gazzetta Ufficiale” solo a fine mese (31 maggio 2010). Da quella data, l’agenzia delle Entrate renderà libera l’applicazione del software Gerico, che benché disponibile, risulta di fatto non utilizzabile per gli adempimenti degli obblighi fiscali. I contribuenti disporranno così di un margine di tempo molto ristretto (il 16 giugno è il primo appuntamento...
AccertamentoFisco

Nella versione provvisoria di Gerico si sterilizza il peso del compenso degli amministratori soci

25/05/2010 La versione provvisoria “beta” del software Gerico presenta un’importante novità: la possibilità, per gli studi revisionati, di determinare in sede di valutazione dei ricavi congrui il peso dei compensi erogati agli amministratori soci. Vi è, infatti, un apposito spazio (righi F16 per le società di capitali e F19 per le società di persone), in cui deve essere segnalato l’apporto relativo ai soci amministratori, il cui ammontare viene tenuto conto in sede di stima della congruità. La nuova...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Contratto "tipico" con abuso di diritto se finalizzato a ottenere importanti risparmi d’imposta

24/05/2010 La Corte di Cassazione, con diverse pronunce di legittimità, ha ridefinito i confini dell’abuso di diritto in ambito fiscale e ha permesso di compiere un ulteriore passo in avanti in materia di inapplicabilità delle sanzioni. Le recenti sentenze dei Supremi giudici, infatti, ribadendo gli indirizzi già elaborati nel corso del 2008, hanno tracciato un nuovo percorso riguardo all’abuso di diritto, in attesa di un intervento del legislatore che regolarizzi tutta la materia. A tal proposito, si...
FiscoAccertamento

La Ctu evidenzia le criticità degli studi di settore

24/05/2010 Due sentenze della Ctp di Torino, sentenza 16/06/10 dell’11 febbraio 2010 e sentenza 70/17/10 del19 aprile 2010, arrivano a decisioni opposte sulla base della stessa consulenza tecnica sugli studi di settore. La Ctu chiamata ad esprimersi dalla Ctp di Torino, sulla prima sentenza citata, circa un ricorso di un contribuente ha evidenziato che, nel caso, l’applicazione dello studio non portava alla stima corretta dei ricavi presunti. La Ctu suggeriva l’adozione di modelli matematici diversi, la...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

La versione Beta di Gerico 2010 allontana la proroga

22/05/2010 È stato firmato dal ministro Tremonti il decreto di approvazione della procedura Gerico 2010. In attesa (per oggi) che il decreto approdi in “Gazzetta” si conferma che la versione è quella Beta già disponibile da giorni sul sito delle Entrate. Con l’approvazione è improbabile che venga concessa la proroga degli adempimenti dichiarativi per i contribuenti sottoposti agli studi di settore. Lo slittamento, dopo la lettera dell’associazione Rete Imprese a Tremonti per ottenere versamenti fino al...
AccertamentoFisco

Accertamento: i fatti giuridici non possono essere contrari a quelli prospettati nell’atto impositivo

22/05/2010 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12557 del 21 maggio 2010, interviene sul ricorso presentato da una società che si era vista disconoscere la detrazione dell’Iva sugli acquisti in quanto aveva svolto attività non di tipo commerciale. La società ribatteva, invece, proprio il fatto di aver agito secondo precise finalità commerciali e ricorreva contro la decisione dei giudici d’appello che avevano giustificato il disconoscimento della detrazione in base al difetto dell’inerenza dei costi....
AccertamentoFisco

Studi professionali, al via le simulazioni con la versione sperimentale del software Gerico

21/05/2010 La versione Beta del software Gerico, rilasciata dall’agenzia delle Entrate in data 19 maggio, consente il calcolo della congruità per i 206 studi di settore in vigore per il periodo d'imposta 2009, ma non è utilizzabile per gli adempimenti degli obblighi fiscali. In attesa che ciò sia reso possibile, grazie al varo del decreto di approvazione, il software messo a disposizione dall’Amministrazione finanziaria appare molto utile per fornire indicazioni alle professioni, soprattutto in ordine ai...
AccertamentoFisco