Accertamento

La black list dell’Ocse è vuota

04/06/2010 Con una nota l’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo) comunica che Svizzera, San Marino, Principato di Monaco, Isole Cayman e Bermuda figurano tra i 74 Paesi che hanno “sostanzialmente applicato” gli standard internazionali sulla cooperazione fiscale. Ora la lista nera è vuota e la grigia si sta svuotando, presenta solo 14 giurisdizioni (Belize, Isole Cook, Liberia, Isole Marshall, MarMontserrat, Brunei, Costa Rica Guatemala, Nauru, Niue, Panama, Vanuatu, Filippine e...
FiscoAccertamento

Riconosciuta come prova la testimonianza di persone “qualificate” del settore

02/06/2010 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12247 depositata in data 19 maggio 2010, si è espressa sulla vicenda che ha interessato una piccola casa editrice, accusata dall’Amministrazione finanziaria di aver esposto in bilancio costi sproporzionati rispetto ai ricavi contabilizzati. La società è stata oggetto di verifica anche da parte della Guardia di Finanza, che aveva avviato un’indagine sul sospetto che alcune aziende per beneficiare dei contributi per l’editoria avessero aumentato...
FiscoAccertamento

Operazioni con Paesi a fiscalità privilegiata. Arrivano i modelli per la comunicazione alle Entrate

01/06/2010 L’ultimo tra i comunicati stampa diffusi dall’Agenzia delle entrate sul sito Internet è del 28 maggio 2010 e porta il titolo: “Operazioni con Paesi a fiscalità privilegiata Arrivano i modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate.”. Riferisce di un provvedimento direttoriale, approvato sempre il 28 maggio scorso che, in attuazione del decreto ministeriale 30 marzo 2010, approva il modello di comunicazione degli scambi economici effettuati con gli Stati cosiddetti black-list. Si dà...
FiscoAccertamento

Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore da allegare a Unico

01/06/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate sono stati pubblicati tutti i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, che costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi – Modello UNICO 2010 e che devono essere inviati in via telematica unitamente alla citata dichiarazione. Si tratta di 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, che sono stati approvati con...
AccertamentoFisco

Effetto domino tra società e soci accomandanti in caso di litisconsorzio

31/05/2010 Sul caso di una rettifica del reddito d’impresa dichiarato da una Sas, che ha portato di conseguenza anche alla rettifica dei redditi di partecipazione dei suoi quattro soci (un accomandatario e tre accomandanti), si è espressa la Ctr Piemonte con la sentenza 8/32/2010. La vicenda aveva visto la società e il socio accomandatario impugnare gli accertamenti, mentre gli altri tre accomandanti avevano aspettato ad intervenire fino al momento in cui la Commissione tributaria adita annullava...
FiscoAccertamento

Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore da allegare a Unico

29/05/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate sono stati pubblicati tutti i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, che costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi – Modello UNICO 2010 e che devono essere inviati in via telematica unitamente alla citata dichiarazione. Si tratta di 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, che sono stati approvati con...
AccertamentoFisco

L’Agenzia pubblica sul sito Gerico 2010 versione 1.0.0

28/05/2010 È resa disponibile sul sito delle Entrate la nuova versione (pubblicata il 27 maggio 2010 in versione 1.0.0) del software Gerico 2010, il prodotto che consente il calcolo della congruità per i 206 studi di settore in vigore per il periodo d'imposta 2009, che tiene conto della congiuntura economica registrata in quel periodo d’imposta. La pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” dovrebbe avvenire in data odierna, anche se l’anticipo della pubblicazione, in calendario a fine maggio, non...
FiscoAccertamento

Gerico disponibile solo a fine mese e più flessibile sul reddito delle professioniste madri

26/05/2010 I decreti di approvazione dei correttivi congiunturali agli studi di settore applicabili sull'anno 2009 verranno pubblicati ufficialmente in “Gazzetta Ufficiale” solo a fine mese (31 maggio 2010). Da quella data, l’agenzia delle Entrate renderà libera l’applicazione del software Gerico, che benché disponibile, risulta di fatto non utilizzabile per gli adempimenti degli obblighi fiscali. I contribuenti disporranno così di un margine di tempo molto ristretto (il 16 giugno è il primo appuntamento...
AccertamentoFisco

Nella versione provvisoria di Gerico si sterilizza il peso del compenso degli amministratori soci

25/05/2010 La versione provvisoria “beta” del software Gerico presenta un’importante novità: la possibilità, per gli studi revisionati, di determinare in sede di valutazione dei ricavi congrui il peso dei compensi erogati agli amministratori soci. Vi è, infatti, un apposito spazio (righi F16 per le società di capitali e F19 per le società di persone), in cui deve essere segnalato l’apporto relativo ai soci amministratori, il cui ammontare viene tenuto conto in sede di stima della congruità. La nuova...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Contratto "tipico" con abuso di diritto se finalizzato a ottenere importanti risparmi d’imposta

24/05/2010 La Corte di Cassazione, con diverse pronunce di legittimità, ha ridefinito i confini dell’abuso di diritto in ambito fiscale e ha permesso di compiere un ulteriore passo in avanti in materia di inapplicabilità delle sanzioni. Le recenti sentenze dei Supremi giudici, infatti, ribadendo gli indirizzi già elaborati nel corso del 2008, hanno tracciato un nuovo percorso riguardo all’abuso di diritto, in attesa di un intervento del legislatore che regolarizzi tutta la materia. A tal proposito, si...
FiscoAccertamento