Accertamento

Diffuso lo schema del Dpcm che sposta i pagamenti di Unico per i soggetti agli studi

11/06/2010 Con un testo che potrà essere modificato nella veste formale è stato diffuso lo schema del Dpcm che proroga i versamenti di Unico dei soggetti agli studi. La misura potrebbe essere estesa all’invio dei modelli 730 (12 giugno), trasmessi separatamente dal modello 730-4, da parte dei Caf. La proroga interessa anche soci di società di persone, associati, collaboratori o coniugi di titolari di imprese familiari.
FiscoAccertamento

Il Dpcm sul rinvio ha le ore contate

10/06/2010 Alberto Giorgetti, sottosegretario al ministero dell'Economia, in Commissione Finanze della Camera ha risposto ad un’interrogazione sulla proroga dei termini di scadenza per i pagamenti di Unico in funzione dei ritardi di Gerico per i soggetti agli studi. Il sottosegretario, ufficializzando che per il Dpcm è solo questione di ore, ha confermato il rinvio (misura identica a quella dello scorso anno). Intanto, una nota dell’ultim’ora emessa dalle Entrate avvisa i destinatari delle comunicazioni di...
FiscoAccertamento

Dichiarazioni anomale sugli studi. Arriva l'avviso delle Entrate

08/06/2010 Sono in home page delle Entrate - prima tra le notizie - le “Comunicazioni dirette ai contribuenti e agli intermediari relative a particolari anomalie riscontrate nell’applicazione degli studi di settore (triennio 2006, 2007 e 2008)”. Seguite dalla circolare d’ultima emanazione agenziale, la 30/2010 del 4 giugno scorso. Avvertono – invitando a rivedere quanto compilato in vista della presentazione del prossimo modello di dichiarazione relativo al periodo d’imposta 2009 - dell’imminente arrivo,...
AccertamentoFisco

Pronto il decreto che slitta i versamenti di Unico

08/06/2010 Si dovrà attendere la firma del decreto che fa slittare i termini dei pagamenti di Unico, almeno dei contribuenti soggetti agli studi di settore, per l’ufficialità della misura. Tuttavia, il decreto del Presidente del Consiglio c’è e la proroga è fissata. Lo scorso anno il decreto concesse agli interessati dagli studi di settore fino al 6 luglio senza maggiorazione e dal 7 luglio al 5 agosto con maggiorazione dello 0,40%. La proroga di quest’anno è necessaria visto il ritardo con cui è stato...
FiscoAccertamento

I correttivi adottati per tener conto della crisi economica al vaglio dei contribuenti

07/06/2010 Al fine di attenuare gli effetti della crisi economico/finanziaria, protratta per il secondo anno consecutivo, anche nell’anno d’imposta 2009 sono stati elaborati dei correttivi congiunturali che interessano tutti quei soggetti che evidenziano una contrazione dei ricavi, con l’obiettivo di rimodulare il valore soglia di normalità economica in modo da tenere in debita considerazione anche le merci e i prodotti invenduti. I correttivi congiunturali hanno riguardato sia i diversi settori di mercato...
FiscoAccertamento

Dichiarazioni anomale sugli studi. Arriva l'avviso delle Entrate

05/06/2010 Sono in home page delle Entrate - prima tra le notizie - le “Comunicazioni dirette ai contribuenti e agli intermediari relative a particolari anomalie riscontrate nell’applicazione degli studi di settore (triennio 2006, 2007 e 2008)”. Seguite dalla circolare d’ultima emanazione agenziale, la 30/2010 del 4 giugno scorso. Avvertono – invitando a rivedere quanto compilato in vista della presentazione del prossimo modello di dichiarazione relativo al periodo d’imposta 2009 - dell’imminente arrivo,...
AccertamentoFisco

La black list dell’Ocse è vuota

04/06/2010 Con una nota l’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo) comunica che Svizzera, San Marino, Principato di Monaco, Isole Cayman e Bermuda figurano tra i 74 Paesi che hanno “sostanzialmente applicato” gli standard internazionali sulla cooperazione fiscale. Ora la lista nera è vuota e la grigia si sta svuotando, presenta solo 14 giurisdizioni (Belize, Isole Cook, Liberia, Isole Marshall, MarMontserrat, Brunei, Costa Rica Guatemala, Nauru, Niue, Panama, Vanuatu, Filippine e...
FiscoAccertamento

Riconosciuta come prova la testimonianza di persone “qualificate” del settore

02/06/2010 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12247 depositata in data 19 maggio 2010, si è espressa sulla vicenda che ha interessato una piccola casa editrice, accusata dall’Amministrazione finanziaria di aver esposto in bilancio costi sproporzionati rispetto ai ricavi contabilizzati. La società è stata oggetto di verifica anche da parte della Guardia di Finanza, che aveva avviato un’indagine sul sospetto che alcune aziende per beneficiare dei contributi per l’editoria avessero aumentato...
FiscoAccertamento

Operazioni con Paesi a fiscalità privilegiata. Arrivano i modelli per la comunicazione alle Entrate

01/06/2010 L’ultimo tra i comunicati stampa diffusi dall’Agenzia delle entrate sul sito Internet è del 28 maggio 2010 e porta il titolo: “Operazioni con Paesi a fiscalità privilegiata Arrivano i modelli per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate.”. Riferisce di un provvedimento direttoriale, approvato sempre il 28 maggio scorso che, in attuazione del decreto ministeriale 30 marzo 2010, approva il modello di comunicazione degli scambi economici effettuati con gli Stati cosiddetti black-list. Si dà...
FiscoAccertamento

Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore da allegare a Unico

01/06/2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate sono stati pubblicati tutti i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, che costituiscono parte integrante della dichiarazione dei redditi – Modello UNICO 2010 e che devono essere inviati in via telematica unitamente alla citata dichiarazione. Si tratta di 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, che sono stati approvati con...
AccertamentoFisco