Accertamento

Autonomi, comanda la “cassa”

06/04/2009 I titolari di reddito di lavoro autonomo devono tener conto di diversi aspetti al fine di una corretta compilazione del quadro RE di Unico 2009. In particolare, essi dovranno fare i conti con le novità che sono state di recente formulate dall’agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 68/E/2009, che di fatto ha mutato orientamento rispetto al passato. L’Agenzia, rispondendo ad un’istanza di interpello, ha specificato le modalità secondo le quali è possibile scomputare dall’Irpef le ritenute sui...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Studi, pronti i correttivi

03/04/2009 Ieri, la Commissione di esperti per gli studi di settore ha dato il via libera ad una serie di correttivi che potranno portare dei benefici per oltre 2milioni di contribuenti. Inoltre, è stato approvato, all’unanimità, anche un documento nel quale si precisa che, a seguito della grave crisi economica che si sta attraversando, in relazione ai periodi d’imposta 2008-2009, il risultato degli studi di settore dovrà essere accompagnato in sede di accertamento anche da altri elementi in grado di...
AccertamentoFisco

Cinque per mille, elenchi definitivi a metà maggio

02/04/2009 Per il non profit, l’iscrizione nelle liste dei potenziali beneficiari del cinque per mille 2009 in base alle scelte effettuate dai contribuenti con la dichiarazione dei redditi per il 2008 è aperta sino al 20 aprile. Questo il termine previsto (quindi rispettato) nella bozza di Dpcm che darà attuazione all’articolo 63-bis della legge 133/08 sul cinque per mille 2009. Quando il Mef darà il via libera al provvedimento (al più tardi la prossima settimana) si aprirà la corsa all’invio telematico...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Moglie complice di evasione

02/04/2009 Con la sentenza n. 7260 del 26 marzo, la Suprema corte di legittimità ha respinto il ricorso presentato da una signora alla quale era stato notificato un avviso di mora, non motivato, per la riscossione dei redditi non dichiarati del marito. Secondo la Cassazione, in particolare, i coniugi che presentano la dichiarazione congiunta sono solidalmente responsabili dei redditi, anche di quelli non inseriti in dichiarazione; in ogni caso, poi, l'avviso di mora notificato a uno dei due non deve essere...
FiscoAccertamento

Studi di settore senza presa sulle imprese del sociale

01/04/2009 L’agenzia delle Entrate, nella nota protocollo n. 579 del 24 marzo 2009, in risposta ad un quesito dell’agenzia delle Onlus, chiarisce che anche in mancanza di un’esplicita ipotesi di esclusione da parte della legge l’impresa sociale, non avendo fine di lucro, può sfuggire all’applicazione degli studi di settore. La risposta dell’Agenzia, accolta con favore dagli interessati, rappresenta un primo passo in favore di una figura giuridica che, non avendo prima d’ora incentivi tributari, non ha...
Diritto CommercialeDirittoFiscoAccertamento

Quanti ricorsi tanto fatturato

31/03/2009 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 7460 del 2009, ha respinto il ricorso di un legale al quale, per l'anno 1992, l'amministrazione finanziaria aveva elevato il reddito da 12.700 euro a 351 mila dopo aver accertato, a fronte di solo 25 fatture, oltre 200 ricorsi, fra civili e amministrativi, che con buona probabilità corrispondevano ad altrettanti clienti. Mentre la commissione tributaria provinciale aveva dato ragione al legale ritenendo inattendibili i presupposti dell'accertamento...
FiscoAccertamentoContenzioso tributarioProfessionistiAvvocati

Aggiornamenti e integrazioni direttoriali ai modelli di dichiarazione 2009

31/03/2009 Con provvedimento 27 marzo 2009, le Entrate approvano modifiche – rese necessarie per correggere alcuni errori materiali riscontrati successivamente alla pubblicazione sul sito internet dell’Agenzia - alle istruzioni e ai modelli di dichiarazione “770 Semplificato 2009”, “770 Ordinario 2009”, “IVA 2009”, “730/2009”, alle specifiche tecniche riguardanti i modelli 770 Semplificato 2009 e 770 Ordinario 2009, nonché alle specifiche tecniche e alle istruzioni per lo svolgimento degli adempimenti...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Modello di bollettino di c/c postale per il versamento dell’ICI

31/03/2009 Il decreto 25 marzo 2009, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 74/2009, approva il modello di bollettino di conto corrente postale ad esso allegato, da impiegare - dai pagamenti in acconto riferiti all'annualità 2009 - per la corresponsione dell’ICI a favore di: a) comune di residenza, nel caso di riscossione diretta del tributo; b) agente della riscossione; c) soggetto a cui l'ente locale ha affidato la riscossione del tributo. Il contribuente può effettuare il versamento tramite...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Conti bancari, paga anche il coniuge

30/03/2009 La Corte di cassazione, con sentenza n. 6617 del 19 marzo scorso, ha accolto il ricorso del fisco contro una pronuncia con cui i giudici di merito avevano considerato che l'amministrazione finanziaria avesse provato l'utilizzo, da parte del coniuge della contribuente, dei conti correnti di questa per i movimenti bancari di società da lui rappresentate ma non che parte contribuente fosse coinvolta nelle attività finanziarie in questione. Secondo i giudici di legittimità, tuttavia, spetta al...
FiscoContenzioso tributarioAccertamento