Accertamento

Unico e minimi con i software

08/05/2009 Sul sito dell’agenzia delle Entrate sono stati attivati i software Unico Web e UnicOnLine, che consentono di compilare in rete il modello Unico per le persone fisiche. Quest’anno la metodologia è stata estesa anche per completare il modello Mini-Unico.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Slitta il termine utile alla comunicazione dei dati Tarsu

07/05/2009 Il provvedimento del 5 maggio 2009 emesso dal Direttore dell’agenzia delle Entrate proroga al 31 ottobre 2009 il termine per l’invio telematico delle comunicazioni all’Agenzia delle Entrate, dei dati acquisiti nell’attività di gestione da parte dei soggetti che gestiscono, anche in concessione, il servizio di smaltimento dei rifiuti urbani. Il differimento della scadenza si è reso necessario in considerazione della necessità, da parte dei Comuni, di recuperare numerose informazioni non...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Studi con correttivi cumulabili

07/05/2009 Dall’analisi delle bozze dei modelli degli studi di settore, che sono state pubblicate sul sito Internet delle Entrate, emerge che i contribuenti possono individuare quali sono gli ambiti “sensibili” per dare attuazione ai correttivi congiunturali, che dovrebbero servire a meglio tarare le stime di Gerico in relazione agli effetti della crisi economica. L’applicazione del correttivo congiunturale individuale è solitamente concessa quando l’ammontare dei ricavi del 2008 risulta inferiore rispetto...
FiscoAccertamento

Invio dati prorogato al 31 ottobre

07/05/2009 L’agenzia delle Entrate ha diffuso ieri il provvedimento che proroga per Comuni e concessionari l’invio dei dati relativi al 2007 e 2008 acquisiti nella gestione dello smaltimento dei rifiuti urbani. Il termine iniziale del 30 aprile slitta, dunque, al 31 ottobre 2009.
AccertamentoFisco

Meno dati sulle “fuori conto”

06/05/2009 Un documento agenziale, la risoluzione 119/E/2009 di ieri, consente nuove forme di pagamento per l’acquisto di beni e servizi estendendo i casi di esclusione delle comunicazioni da parte degli intermediari finanziari: il monitoraggio fiscale delle operazioni fuori conto è soddisfatto con la mera rilevazione del codice fiscale, quando i dati del soggetto che dispone il versamento sono già a disposizione del Fisco. Il riferimento è all’articolo 7 del Dpr n. 605 del 1973. Generalizzando, ogni...
AccertamentoFiscoEconomia e Finanza

Studi a misura di crisi

06/05/2009 Sono stati pubblicati ieri sul sito delle Entrate i modelli di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore (si tratta dei 69 studi “evoluti” realmente nell’anno 2008) e da essi emerge che il confronto con l’anno 2007 è fondamentale per misurare l’impatto della crisi. Ora non resta che aspettare il software Gerico, che secondo i provvedimenti che si attendono dal ministero dell’Economia e dalla stessa Agenzia, sarà operativo entro metà maggio. I modelli per...
FiscoAccertamento

Stretta sui paradisi fiscali

06/05/2009 Nel corso del vertice di ieri che si è tenuto a Bruxelles, il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, ha reso noto che il Governo italiano sta mettendo a punto sanzioni severe per contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale. Gli interventi saranno mirati a invertire l’onere della prova per chi detiene capitali nei paradisi fiscali e a fare pressioni crescenti sui Paesi confinanti che hanno una densità di società panamensi superiore a quella dei propri abitanti. E’ prevista, inoltre, la...
AccertamentoFisco

Conguagli “730” con gli stipendi del mese di luglio

05/05/2009 Il documento agenziale n. 21/E del 4 maggio 2009 è stato diffuso con l’intento di fornire una serie di chiarimenti per i sostituti d’imposta, Caf e professionisti abilitati che prestano la loro attività di consulenza ai lavoratori dipendenti. Nel documento si legge che, riguardo ai professionisti, c’è tempo fino al 30 giugno 2009 per iscriversi nell’elenco dei soggetti abilitati al rilascio del visto di conformità, che si ottiene presentando comunicazione alla direzione regionale delle Entrate...
FiscoAccertamentoProfessionistiDichiarazioni

Verifiche con adesione blindate

05/05/2009 La Cassazione, con la sentenza n. 10086 del 30 aprile scorso, nell’accogliere un ricorso delle Entrate ha confermato l’intoccabilità dell’accertamento con adesione. Pertanto, se l’istanza ha avuto buon esito ed è stato fissato l’importo dovuto, il reddito concordato con il Fisco non è impugnabile da parte del contribuente e non può essere modificato o integrato dall’Ufficio. I giudici spiegano come sia la stessa legge ad escludere la possibilità di impugnare l’atto impositivo oggetto della...
FiscoAccertamento

Modello 730/2009 e assistenza fiscale. Precisazioni

05/05/2009 L’agenzia delle Entrate ha rilasciato, in data 4 maggio 2009, la circolare n. 21/E con la quale si forniscono una serie di chiarimenti in merito al modello di dichiarazione 730/2009 e all’assistenza fiscale prestata da sostituti d’imposta, Caf e professionisti abilitati. Modello 730/2009 Riguardo al 730/2009 relativo ai redditi 2008, si precisa che possono utilizzare tale modello i lavoratori dipendenti e pensionati, coloro che percepiscono indennità sostitutive del reddito, i soci di...
FiscoDichiarazioniAccertamento