Accertamento

Per gli studi test-antirecessione

06/02/2009 Sul sito internet della Sose – società preposta all’elaborazione degli studi di settore – sono stati pubblicati dei questionari per il monitoraggio della crisi, che i contribuenti potranno inviare su base volontaria entro un mese all’Amministrazione finanziaria. Si tratta di uno strumento con cui segnalare al Fisco le situazioni di disagio e consentire, laddove venga ritenuto opportuno, una revisione straordinaria degli studi di settore in ragione della particolare congiuntura economica che si...
AccertamentoFisco

Modello a parte per l’Irap senza rettifiche conti

05/02/2009 Tenendo conto delle novità introdotte dalla legge Finanziaria 2008, ieri l’agenzia delle Entrate ha diffuso i modelli per la nuova dichiarazione Irap separata dal modello Unico oltre ai modelli per il consolidato nazionale e mondiale, che ora fanno i conti con le nuove regole sulla deduzione degli interessi passivi. Per quanto riguarda l’Irap, la nuova disciplina riferita alle società di capitali prevede la rilevanza esclusiva degli importi iscritti nel conto economico, senza dover apportare...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Contro l’evasione interventi mirati

05/02/2009 Nell’atto di indirizzo per il 2009, il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, fornisce indicazioni precise all’Amministrazione finanziaria in materia di lotta all’evasione. “La riduzione della quota di evasione, di elusione fiscale e delle frodi rimane un obiettivo prioritario da perseguire aumentando l’efficacia dell’azione”. Ciò è quanto si legge nel documento e per meglio perseguire questo scopo, il Ministro sottolinea la necessità di incrementare il “personale professionalizzante” addetto...
AccertamentoFisco

Per l’impresa individuale liquidazione a triplo Unico

05/02/2009 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 31 del 4 febbraio 2009, interviene in materia di adempimenti dichiarativi a carico delle persone fisiche che utilizzano la procedura della liquidazione dell’impresa individuale ex articolo 182 del Tuir. E spiega che tale procedura, allo stesso modo delle società, comporta la separazione del periodo di imposta in due sottoperiodi: uno ante ed uno post liquidazione. Pertanto, saranno necessarie tre dichiarazioni: - per il periodo precedente, entro...
FiscoDichiarazioniAccertamentoDirittoDiritto Commerciale

Studi, in Rete il test sulla crisi

05/02/2009 La Società per gli studi di settore - Sose - informa che pubblicherà oggi sul proprio sito il software del questionario per il monitoraggio degli effetti della crisi, con il quale i soggetti che applicano gli studi di settore potranno comunicare all’amministrazione, entro il 5 marzo prossimo, i problemi cui stanno andando incontro. Il questionario può essere compilato anche in forma anonima. L’amministratore delegato di Sose fa appello alla collaborazione dei contribuenti per una più pecisa...
AccertamentoFisco

Per le società di persone Unico con finestra-Ias

04/02/2009 L’agenzia delle Entrate ha reso disponibili, in via definitiva, i modelli di dichiarazione per le società di persone e quelli per calcolare i parametri. La vera novità di quest’anno del modello Unico SP 2009 dedicato alle Snc, Sas e società semplici, riguarda i grandi contribuenti, i soggetti che applicano gli Ias/Ifrs e i riallineamenti da operazioni straordinarie. Difatti: - i grandi contribuenti hanno una nuova casella, nel frontespizio di Unico SP 2009, prevista dal Dl 185/08 (art. 27,...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Befera, studi di settore a misura di crisi

04/02/2009 Nel corso della tavola rotonda dal titolo “Recessione e Fisco: sono ancora validi gli studi di settore?” il presidente di Confcommercio, organizzatrice dell’evento a Roma, Pambianchi, in veste di portavoce delle preoccupazioni della categoria sulla revisione disposta dal decreto anti-crisi, ha proposto la temporanea sospensione per il 2008 e 2009 degli studi di settore, causa recessione, con la motivazione del notevole incremento della percentuale di contribuenti non congrui negli ultimi due...
FiscoAccertamento

Iva, approvate le specifiche

04/02/2009 Con provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate, datato 3 febbraio 2009, sono state approvate le specifiche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione annuale Iva 2009, relativi all’anno 2008. Inoltre, sono state approvate anche le specifiche per la trasmissione del modello Iva 74-bis.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Linfa agli accertamenti induttivi

03/02/2009 Con sentenza n. 1136 del 19 gennaio 2009, la Corte di cassazione ha spiegato che l'accertamento induttivo del reddito, ai sensi dell'art. 39 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973 n. 600, è ammesso anche “in presenza di scritture contabili formalmente corrette, qualora la contabilità possa essere considerata complessivamente ed essenzialmente inattendibile, in quanto confliggente con regole fondamentali di ragionevolezza, potendo il giudizio di non affidabilità della...
AccertamentoFisco

Brevi

03/02/2009 E’ da ieri nel sito delle Entrate il software Iva 2009 – versione 1.0.0. Per la compilazione del relativo modello per il 2008, da presentare in via autonoma.
AccertamentoFiscoDichiarazioni