Agevolazioni
Legge di bilancio 2024, via libera dal Cdm. Manovra da 24 miliardi
17/10/2023Approvato dal CdM del 16 ottobre il Disegno di legge di bilancio 2024. La Manovra vale 24 miliardi di euro, da destinare ai lavoratori con redditi bassi e alle famiglie numerose. Confermato l’accorpamento delle prime due aliquote Irpef.
Agroindustria, in arrivo nuovi aiuti di Stato per la transizione green
10/10/2023Dalla UE via libera a 910 mln di aiuti di Stato per progetti di investimento strategici e innovativi all’interno del settore agroindustriale italiano. Quali forme avranno gli incentivi?
Operatori del trasporto: rimborso per gasolio commerciale terzo trimestre 2023
10/10/2023Per gli operatori del settore del trasporto è possibile richiedere il rimborso sui quantitativi di gasolio commerciale consumati nel terzo trimestre 2023. Dall’Agenzia delle Dogane le istruzioni.
Decreto Asset, la legge di conversione in GU. Novità per tax credit R&S e delocalizzazione
10/10/2023In GU la legge di conversione del Dl Asset. Sì al credito d’imposta per R&S nella microelettronica e raddoppiato il periodo di sorveglianza contro la delocalizzazione delle grandi imprese che beneficiano di aiuti di Stato.
Spese sanitarie: quali sono detraibili? Guida delle Entrate
09/10/2023Aggiornata ad ottobre 2023 la Guida dell’Agenzia delle Entrate in cui sono specificate le diverse tipologie di spese sanitarie di cui è possibile ottenere la detrazione Irpef indicandole nella dichiarazione dei redditi, 730 o Redditi Pf.
Bonus turismo, a breve la piattaforma per la cessione crediti
06/10/2023MEF: in arrivo per gli alberghi e le altre strutture ricettive la piattaforma che consentirà di beneficiare del Bonus turismo. Atteso provvedimento Entrate con istruzioni, chiarimenti e via libera per procedere con la cessione del credito.
Superbonus, al via annullamento spalmacrediti e compensazione
06/10/2023Possibile annullare la scelta di ripartire in 10 rate i crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura e l'utilizzo in compensazione nell'ambito del Superbonus e di altri bonus edilizi. Piattaforma aperta dal 5 ottobre.
Decreto Asset, votata la fiducia alla Camera. Tutte le novità
05/10/2023Decreto Asset, la Camera vota la fiducia al Governo e manca solo l’approvazione finale. Tra le conferme: la proroga del Superbonus per le villette, la nuova tassa sugli extraprofitti delle banche e le misure contro il caro voli.
Decreto proroghe in Gazzetta. Rinvio tecnico per il quadro RS dei forfetari
02/10/2023Pubblicato in GU del 29 settembre il Decreto Proroghe fiscali. Più tempo per gli obblighi informativi dei contribuenti forfetari: per il periodo d’imposta 2021, il termine per la comunicazione delle informazioni slitta al 30 novembre 2024.
Tax credit imprese non gasivore, chiarimenti su divieto di compensazione per ruoli scaduti
29/09/2023Crediti d’imposta imprese “non gasivore”, possibile la loro compensazione anche se il contribuente ha debiti erariali iscritti a ruolo e non pagati per oltre 1.500 euro. E’ consentita la cessione a terzi? Tutto nella risposta ad interpello n. 439/2023.