Contenzioso tributario

Liti fiscali sospese fino al 30 giugno 2012

13/08/2011 Grazie alla manovra economica 2011, tutte le controversie fiscali con valore non superiore alle 20.000 euro, oltre ad essere soggette alla ordinaria sospensione estiva fissata dal 1° agosto al 15 settembre, vedranno sospendersi i termini processuali fino al 30 giugno 2012. Per dette liti viene concessa la possibilità di un condono a mezzo del pagamento di un importo che va dal 10% al 50% delle somme richieste dal Fisco. Per usufruire dello slittamento dei termini occorre verificare: -...
Contenzioso tributarioFisco

Il giudice tributario può disapplicare il regolamento comunale

11/08/2011 La Sezione tributaria di Cassazione - sentenza n. 14936 del 6 luglio 2011 - ha sottolineato come sia legittimo che le Commissioni tributarie, applicando il quinto comma dell'articolo 7 del dlgs n. 546/92, possano disapplicare un regolamento o un altro atto rilevante ai fini della decisione, e ciò anche se il relativo annullamento sia, in realtà, riservato al giudice amministrativo. In questi casi, anche se si omette di impugnare l'atto – nella specie un regolamento comunale - davanti al giudice...
Diritto AmministrativoDirittoContenzioso tributarioFisco

La veridicità delle attestazioni contenute nel ruolo può essere contestata solo con querela di falso

05/08/2011 Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 16665 del 29 luglio 2011 – poiché il ruolo è formato da un pubblico ufficiale autorizzato a manifestare all'esterno la volontà della pubblica amministrazione, lo stesso può essere ben ricompreso nella categoria degli atti pubblici di cui all'articolo 2699 del Codice civile. Ne consegue che i relativi contenuti, comprensivi della data di attestazione del compimento delle attività medesime, fanno piena prova sino a querela di falso. Sulla base di...
Contenzioso tributarioFisco

Violazione del litisconsorzio necessario. Annullamento della sentenza e rinvio al giudice di primo grado

03/08/2011 La Sezione tributaria della Corte di cassazione, con ordinanza n. 16910 del 2011, ha ricordato come la controversia che abbia ad oggetto il reddito di una società di persone, costituendo un'ipotesi di litisconsorzio necessario, impone la partecipazione obbligatoria al giudizio della società e di tutti i soci. Così, qualora i giudici di merito, sia di primo che di secondo grado, abbiano deciso una lite in violazione del necessario contraddittorio di tutti i litisconsorti, la Cassazione deve...
Contenzioso tributarioFisco

E' il giudice tributario che decide sull'opposizione al fermo amministrativo se il credito è di origine non solo tributaria

03/08/2011 Le Sezioni unite di Cassazione, con sentenza depositata il 2 agosto 2011, la n. 16858, hanno accolto il ricorso presentato da un contribuente avverso la decisione con cui la Commissione tributaria regionale aveva declinato la propria giurisdizione nei confronti di un'opposizione ad un fermo amministrativo attivato per il recupero di un credito, da parte del concessionario, non del tutto di origine tributaria. I giudici di legittimità hanno aderito alle contestazioni del ricorrente che aveva...
Contenzioso tributarioFisco

Ok alla rimessione in termini se la decadenza dall'impugnativa non dipende da colpa del contribuente

01/08/2011 La Commissione tributaria provinciale di Lecce, con ordinanza n. 377/1/2011, ha accolto la domanda di remissione in termini avanzata da un contribuente che era stato raggiunto da un avviso di accertamento ma che, nonostante avesse incaricato il difensore di impugnare l'atto, era decaduto dai termini per attivare il contenzioso. L'uomo aveva sottolineato come la decadenza dall'impugnazione non era dipesa da colpa a lui imputabile ma, come poi riconosciuto dai giudici provinciali, discendeva...
Contenzioso tributarioFisco

Il questionario del Fisco non avvia il contraddittorio

21/07/2011 La Ctr Lazio,con sentenza n. 296/14/11 depositata il 20 aprile 2011, ha stabilito che il questionario con cui il Fisco invita a fornire la lista di documenti da presentare, i registri Iva e l'elenco delle giacenze, non può mai rappresentare l’attivazione del contraddittorio. Pertanto, se l’Ufficio si limita all’invio del questionario senza instaurare l’obbligatorio contraddittorio, l’accertamento fiscale con la pretesa è da ritenere nullo.
Contenzioso tributarioFisco

Contro il pignoramento presso terzi giudica il giudice tributario

18/07/2011 Il Tribunale di Trani, sezione di Canosa di Puglia, con l’ordinanza del 25 febbraio 2011, ribadisce la competenza del giudice tributario nelle opposizioni contro il pignoramento presso terzi da parte dell’agente della riscossione, anche successivamente alla notifica del pignoramento. Si spiega, in base all’articolo 57 del Dpr 602/73, che al giudice tributario competono le contestazioni sul diritto a procedere all’esecuzione forzata; inoltre, le opposizioni relative alla regolarità formale...
Contenzioso tributarioFisco

Misure cautelari anche nel processo tributario

12/07/2011 È stata sospesa dalla Sezione XVIII della Ctr di Milano, con l'ordinanza 9/2011, una sentenza di primo grado in cui si sospetta possa essere intervenuto un travisamento dei fatti da parte del giudice. La sospensione è sostenuta dalla normativa recata dall’articolo 283 del Codice di procedura civile: su richiesta di parte, il giudice d’appello può sospendere in tutto o in parte l’esecuzione della sentenza impugnata in presenza di gravi e fondati motivi. La pronuncia si inserisce tra quelle...
Contenzioso tributarioFiscoDiritto CivileDiritto

E' illegittima la cartella notificata alla Sas ormai estinta

11/07/2011 Con sentenza n. 79/8/11, la Commissione tributaria regionale della Lombardia ha ribaltato la decisione con cui i giudici di primo grado avevano confermato l'iscrizione a ruolo e la successiva notifica di una cartella esattoriale emessa nei confronti di una società in accomandita semplice che era stata sciolta, senza messa in liquidazione, nel 2003 e definitivamente cancellata dal registro delle imprese nel 2004. Secondo i giudici regionali, in particolare, la società, essendo stata...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario