Contenzioso
Licenziamento collettivo limitato solo ad alcune sedi. Quando può dirsi legittimo?
13/02/2023Ultime decisioni della Cassazione in materia di licenziamento collettivo per riduzione di personale e legittimità della delimitazione della platea dei lavoratori da licenziare a una determinata unità produttiva.
Assenza ingiustificata dal lavoro per oltre venti giorni: licenziamento
09/02/2023La carcerazione preventiva non configura impedimento assoluto alla comunicazione dell'assenza: legittimo il recesso per giusta causa intimato al dipendente per assenza ingiustificata dal lavoro protrattasi per oltre 20 giorni.
Indennità di mancato preavviso ammissibile al passivo fallimentare
08/02/2023Nel caso in cui il curatore fallimentare opti per lo scioglimento del rapporto di lavoro, è legittimo che il lavoratore chieda di essere ammesso al passivo del fallimento per l'indennità sostitutiva del preavviso.
Alterco seguito da vie di fatto: sanzione conservativa, no recesso
08/02/2023Sanzione conservativa, e non licenziamento, per il dipendente, addetto alle stazioni di metropolitana, che abbia avuto una colluttazione con un utente mentre tentava di far passare due passeggeri senza biglietto.
Processo del lavoro dopo la riforma: vademecum degli avvocati giuslavoristi
07/02/2023Dall'Associazione degli avvocati giuslavoristi italiani (Agi) giunge un contributo sulle principali modifiche apportate dal legislatore al rito del lavoro a seguito della riforma del processo civile.
No a mansioni inferiori senza la prova della riorganizzazione aziendale
03/02/2023E' ingiustificata l'assegnazione del lavoratore a mansioni inferiori se il datore non prova che la dedotta riorganizzazione aziendale abbia influito sulla posizione di lavoro ricoperta dal dipendente.
Investigazioni solo sul dipendente sindacalista? Licenziamento discriminatorio
01/02/2023E' discriminatorio il recesso intimato al dipendente, sindacalista, unico destinatario di indagini investigative rispetto ad altri colleghi con stesse mansioni e medesime modalità di lavoro ma senza responsabilità sindacali.
Permessi 104. Licenziamento previa verifica dell'abusiva fruizione del beneficio
26/01/2023Corte di cassazione: nel valutare la condotta del lavoratore che sia stato licenziato per un uso improprio dei permessi 104 occorre tenere conto delle modalità e dei tempi con i quali la prestazione viene resa.
Sindacato non rappresentativo? Antisindacale imporre il CCNL
25/01/2023Condannata, dal Tribunale di Bologna, una società di food delivery che aveva imposto ai propri rider l'adesione a un accordo siglato da un'organizzazione sindacale priva del requisito della maggiore rappresentatività comparata.
Scarso rendimento: illegittimo il licenziamento basato su precedenti già sanzionati
25/01/2023Lo scarso rendimento non può essere di per sé dimostrato dai plurimi precedenti disciplinari del lavoratore, già sanzionati in passato: no alla duplicazione degli effetti di condotte ormai esaurite.