Contenzioso
Il tempo per spostarsi dalla sede al cliente rientra nell'orario di lavoro
18/06/2024Il tempo di viaggio dei tecnici esterni deve essere considerato come tempo di lavoro retribuito. Corte di cassazione: illegittima la clausola dell'accordo aziendale che preveda una "franchigia" di 30 minuti non retribuiti.
Licenziamento: immediatezza della contestazione intesa in senso relativo
13/06/2024Definitivamente confermato il licenziamento per giusta causa di una lavoratrice che aveva esercitato attività in concorrenza con la società datrice di lavoro. Esclusa, nella specie, la violazione del principio di immediatezza della contestazione.
L'apprendista si dimette? Datore rimborsato per la formazione
12/06/2024Contratto di apprendistato professionalizzante: legittimo prevedere, in caso di dimissioni anticipate, che l'apprendista dimissionario sia tenuto a restituire al datore le somme corrisposte per le giornate di formazione erogate. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma.
Fuori dal periodo di comporto gli accessi al pronto soccorso e il day hospital
07/06/2024Licenziamento per superamento del periodo di comporto da annullare se sono stati considerati anche i giorni di assenza dovuti ad accessi al pronto soccorso e ricoveri in day hospital. La conferma della Corte di cassazione.
Figli minori di tre anni? Dipendente pubblico trasferibile dove risiede la famiglia
04/06/2024Dipendenti pubblici con figli minori fino a tre anni: estesa, dalla Corte costituzionale, la possibilità di trasferimento temporaneo anche nella provincia o regione della residenza familiare. E' quanto stabilito nella sentenza n. 99/2024.
Telepass su auto aziendale: dati inutilizzabili senza adeguata informativa, via il licenziamento
04/06/2024Inutilizzabili i dati del Telepass se il datore di lavoro non informa adeguatamente il lavoratore. Così la Corte di cassazione in tema di controlli difensivi sui dipendenti: confermata l'illegittimità di un licenziamento disciplinare.
Comportamento doloso del dipendente e licenziamento
30/05/2024Furto e falsificazione di documenti: due casi di condotte dolose che portano al licenziamento disciplinare, trattati in altrettante sentenze della Corte di cassazione. Analisi delle due recenti decisioni.
Influencer qualificabile come agente di commercio
28/05/2024Influencer inquadrabile come agente di commercio, azienda tenuta al versamento dei contributi previdenziali a Enasarco: lo ha stabilito il Tribunale di Roma nel fare luce sull'inquadramento legale degli influencer.
Divieto di discriminazione esteso al caregiver
24/05/2024Il divieto di discriminazione non è limitato ai soli lavoratori disabili, ma include anche coloro che assistono familiari disabili: licenziamento discriminatorio se il datore non tiene conto dello stato di caregiver del lavoratore.
Lavoratore in CIGS all'estero e non disponibile? Licenziato
23/05/2024Confermata, dalla Corte di cassazione, la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lavoratore in CIGS che si era recato all'estero senza informare l'azienda, ponendo in essere una violazione dell'obbligo di disponibilità.