Diritto Amministrativo

Via la multa anche senza le spese

01/05/2014 Il pagamento in misura ridotta della sanzione amministrativa, relativa a violazione del Codice della strada, effettuato in misura corrispondente all'ammontare a titolo di sanzione indicato dall'amministrazione, esclude l'addebito del maggior importo di cui all'articolo 203, secondo comma del Cds. E ciò, ancorché non risultino interamente pagate le spese del procedimento sanzionatorio, che l'amministrazione può richiedere separatamente. E' quanto puntualizzato dalla Corte di cassazione...
DirittoDiritto Amministrativo

Comuni, niente più comunicazione del responsabile dei tributi al Mef

18/04/2014 Non è più necessaria la trasmissione da parte dei municipi al Ministero dell’Economia del nominativo del funzionario responsabile delle attività connesse alla gestione, all’accertamento, alla riscossione e ai rimborsi dei tributi di loro competenza. Ciò in virtù del fatto che le stesse Amministrazioni pubblicano direttamente online sui loro siti istituzionali le relative delibere di nomina. La precisazione giunge dal Mef, con la nota n. 7812/2014 del 15 aprile del dipartimento delle...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Sosta extra sulle strisce blu come evasione

17/04/2014 Secondo il Giudice di pace di Orbetello – sentenza n. 3 del 6 marzo 2014 - la sosta sulle strisce blu oltre l'orario di scadenza del ticket costituisce “un'evasione in materia tributaria”. In particolare, si tratterebbe di un contributo, tecnicamente equiparabile a una vera e propria tassa, analoga alla ormai desueta "tassa per l'occupazione degli specchi acquei e delle aree demaniali da parte del naviglio da pesca in disarmo". Questo tributo, che avrebbe dovuto essere imposto per...
DirittoDiritto Amministrativo

Giurisdizione sulle sanzioni della Banca d'Italia

16/04/2014 Sono incostituzionali le disposizioni che attribuiscono alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie in materia di sanzioni irrogate dalla Banca d'Italia. E' questo il contenuto della pronuncia della Corte costituzionale n. 94 del 15 aprile e con cui sono stati censurati gli articoli 133, comma 1, lettera l), 134, comma 1, lettera c), e 135, comma 1, lettera c), del Decreto legislativo n. 104/2010, di attuazione della delega al Governo per il riordino del processo...
Diritto AmministrativoDirittoEconomia e Finanza

Ricorso straordinario solo per liti amministrative

08/04/2014 La norma di cui all'articolo 7, comma 8, del Decreto legislativo n. 104/2010 che limita l'ammissibilità del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica alle sole controversie devolute alla giurisdizione amministrativa è da ritenere in linea con la Costituzione. La pronuncia della Consulta Secondo la Corte costituzionale – sentenza n. 73 del 2 aprile 2014 –, infatti, è infondata la relativa questione di legittimità costituzionale, sollevata dal Consiglio di Stato con...
Funzioni giudiziarieDirittoDiritto Amministrativo

Sosta sulle strisce blu, chiarezza solo apparente

31/03/2014 Anci: posizione chiara ed univoca. L’Anci, dopo l’incontro avuto il 27 marzo con i ministri delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, e dell'Interno, Angelino Alfano, ha ribadito la posizione "chiara e univoca" che sarebbe stata concordata durante l'incontro tra Anci e ministeri dei Trasporti e dell'Interno secondo cui “il tema della sosta e’ una competenza dei comuni, che ne regolano le modalità e le sanzioni sulla base di propri atti deliberativi”. E’ quanto si apprende in un comunicato Anci...
FiscoDirittoDiritto Amministrativo

Strisce blu. Sanzione solo se da regolamento

28/03/2014 La sosta extra sulle strisce blu non può essere sanzionata sulla base del Cds. Sulla dibattuta questione dei parcheggi sulle strisce blu, si è tenuto, il 27 marzo 2014, un incontro tra i ministri delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, e dell'Interno, Angelino Alfano, con il presidente dell'Anci, Piero Fassino. La posizione dei ministeri   I due dicasteri hanno ribadito la posizione già palesata dal sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, secondo cui alle...
DirittoDiritto Amministrativo

Concordato preventivo compatibile con appalto

26/03/2014 La partecipazione alle gare per i soggetti sottoposti a concordato preventivo. I soggetti ammessi al concordato Il Tar del Piemonte, con la sentenza n. 463 del 18 marzo 2014, ha ricordato che la Legge fallimentare consente la partecipazione alle gare pubbliche per i soggetti che, oltre a depositare in gara la documentazione contemplata dalla dall'articolo 186 bis comma 4 della Legge medesima, risultino anche già ammessi a concordato preventivo con continuità aziendale. Nel testo...
DirittoDiritto AmministrativoDiritto Commerciale

Infrazioni stradali, scambio di dati in Ue

25/03/2014 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2014, è stato pubblicato il Decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 37 attuativo della Direttiva n. 2011/82/UE volta ad agevolare lo scambio transfrontaliero sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale. Infrazioni a cui si applica Il provvedimento disciplina lo scambio di informazioni, tra l'Italia e gli altri Stati membri dell'Unione europea, e si applica alle infrazioni relative all'eccesso di velocità; al mancato uso della cintura di...
DirittoDiritto InternazionaleDiritto Amministrativo

Anci sulle strisce blu

22/03/2014 L'Anci ritiene “inesatto e difforme dal dato normativo” quanto riportato dal ministero dei Trasporti in ordine alla sosta nelle strisce blu oltre l'orario di pagamento del ticket. La posizione del ministero In proposito, il sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro, aveva precisato, il 20 marzo 2014, dinanzi alla commissione Trasporti della Camera, che non poteva essere applicata alcuna sanzione a chi avesse prolungato la sosta sulle strisce blu oltre l'orario...
DirittoFiscoDiritto Amministrativo